Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti attivi
» presentazioneDa Gianluca bachechi Gio Apr 21, 2022 2:03 pm
» Ciao a tutti
Da Peppe Gio Apr 21, 2022 6:54 am
» Ciao
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:29 pm
» Presentazione
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:28 pm
» Presentazione
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:28 pm
» Presentazione
Da ProWrap Mer Apr 06, 2022 11:42 am
» Presentazione
Da Fede70 Lun Apr 04, 2022 7:21 am
» Presentazioni
Da Federod Gio Mar 31, 2022 2:14 am
» Presentazioni
Da Federod Gio Mar 31, 2022 2:14 am
» Presentazioni
Da NemoCustomRod Mer Mar 23, 2022 2:27 pm
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
donazioni
Questo forum non ha scopo di lucro. E' un luogo di libero scambio di idee ed esperienze. Il tenerlo attivo e vitale, però, comunque comporta impegno, anche economico. Ogni donazione è, pertanto, ben accetta.[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs
+5
Jotun AdS
Trotista
Big Monkey
fumo78
MAGMA
9 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs
Promemoria primo messaggio :
Eh si , è da ormai parecchio tempo che volevo farlo , trasformare la mia ex 9' da Marmorate ( ne manca un pezzetto rotto nel baule di un amico
) sbilanciatissima e montata da cani , in una canna decente :P
e cosi ho deciso , si smonta tutto e si prepara , via gli anelli ( che hanno svelato alcune sorprese pessime come alcune grosse bave ottenute durante la smussatura del piede )
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 Acgb47](https://2img.net/h/oi49.tinypic.com/acgb47.jpg)
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 V6m4bm](https://2img.net/h/oi49.tinypic.com/v6m4bm.jpg)
pulizia di tutti i residui di resina e filati vari , durante la quale ho purtroppo scheggiato un po il grezzo ( riparato poi con fibra di carbonio in fogli ) controllo della spina ( a 90 ° il butt e a 190° il tip ) .
Ho proceduto quindi a ritagliare una striscia di foglio dii carbonio larga circa 5 cm , avvolgerla sull'innesto ( il tratto segnato ) mantenendola in tensione tramite due linee di attack all'inizio ed alla fine del avvolgimento , e poi resinando il tutto con resina epossidica adatta allo scopo .
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 2vcj821](https://2img.net/h/oi46.tinypic.com/2vcj821.jpg)
ecco il rinforzo resinato e levigato per accompagnarsi al grezzo
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 2dlkcvq](https://2img.net/h/oi46.tinypic.com/2dlkcvq.jpg)
qui dopo averlo levigato finemente e protetto con resina epossidica , resinatura che ho svolto per ogni altra legatura che è stata eliminata .
ho provveduto quindi a tagliare spianare ed incollare i dischetti di sughero e accenti di burl e mixed , per realizzare il manico , ora allungato per arrivare a circa 48 cm ( avrei voluto arrivare sui 51 per bilanciarla meglio ma avrei perso le decals originali ed ho quindi desistito ..
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 2ue3320](https://2img.net/h/oi47.tinypic.com/2ue3320.jpg)
un anello in alluminio tornito e lucidato separa il sughero dal butt cap realizzato in rubberized nero
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 246m8ap](https://2img.net/h/oi48.tinypic.com/246m8ap.jpg)
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 5dmeqo](https://2img.net/h/oi49.tinypic.com/5dmeqo.jpg)
La spaziatura è rimasta la stessa , cosa che però mi ha lasciato qualche rammarico , per via dello spazio tra gli ultimi anelli , che avrei potuto armonizzare meglio ( probabilmente lo farò il prossimo inverno a stagione chiusa ) dati i 3 cm in meno di grezzo rotti .
tutti gli anelli sono stati però montati in spina in modo da fare diventare più gradevole l'azione , con questo artificio sono convinto però di avere perso alcuni grammi di gestione dell'esca , poco male visto che in futuro arriverà il grezzo per completare la gamma CTS .
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 33y2quq](https://2img.net/h/oi49.tinypic.com/33y2quq.jpg)
winding realizzato in alluminio tornito e poi lucidato cosi come il ring iniziale , fermaesca inox e accento di burl nel foregrip lavorato a mano come tutto il manico .
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 Qowrac](https://2img.net/h/oi48.tinypic.com/qowrac.jpg)
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 30ljhn5](https://2img.net/h/oi46.tinypic.com/30ljhn5.jpg)
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 Wunz95](https://2img.net/h/oi47.tinypic.com/wunz95.jpg)
Ecco il manico intero , come si può vedere il portamulinello scelto è un fuji dps deluxe 17
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 2iqlcue](https://2img.net/h/oi49.tinypic.com/2iqlcue.jpg)
per le legature ho utilizzato fili gudebrod size A HT metallic : nero silver e red bronze resinato con prokote lite/supreme LS
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 Aked1h](https://2img.net/h/oi45.tinypic.com/aked1h.jpg)
spero vi piaccia , in questa realizzazione ho commesso diversi errori ( spero vivamente che la riparazione regga bene
), attraverso i quali spero di migliorare sempre :P
Eh si , è da ormai parecchio tempo che volevo farlo , trasformare la mia ex 9' da Marmorate ( ne manca un pezzetto rotto nel baule di un amico

e cosi ho deciso , si smonta tutto e si prepara , via gli anelli ( che hanno svelato alcune sorprese pessime come alcune grosse bave ottenute durante la smussatura del piede )
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 Acgb47](https://2img.net/h/oi49.tinypic.com/acgb47.jpg)
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 V6m4bm](https://2img.net/h/oi49.tinypic.com/v6m4bm.jpg)
pulizia di tutti i residui di resina e filati vari , durante la quale ho purtroppo scheggiato un po il grezzo ( riparato poi con fibra di carbonio in fogli ) controllo della spina ( a 90 ° il butt e a 190° il tip ) .
Ho proceduto quindi a ritagliare una striscia di foglio dii carbonio larga circa 5 cm , avvolgerla sull'innesto ( il tratto segnato ) mantenendola in tensione tramite due linee di attack all'inizio ed alla fine del avvolgimento , e poi resinando il tutto con resina epossidica adatta allo scopo .
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 2vcj821](https://2img.net/h/oi46.tinypic.com/2vcj821.jpg)
ecco il rinforzo resinato e levigato per accompagnarsi al grezzo
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 2dlkcvq](https://2img.net/h/oi46.tinypic.com/2dlkcvq.jpg)
qui dopo averlo levigato finemente e protetto con resina epossidica , resinatura che ho svolto per ogni altra legatura che è stata eliminata .
ho provveduto quindi a tagliare spianare ed incollare i dischetti di sughero e accenti di burl e mixed , per realizzare il manico , ora allungato per arrivare a circa 48 cm ( avrei voluto arrivare sui 51 per bilanciarla meglio ma avrei perso le decals originali ed ho quindi desistito ..
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 2ue3320](https://2img.net/h/oi47.tinypic.com/2ue3320.jpg)
un anello in alluminio tornito e lucidato separa il sughero dal butt cap realizzato in rubberized nero
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 246m8ap](https://2img.net/h/oi48.tinypic.com/246m8ap.jpg)
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 5dmeqo](https://2img.net/h/oi49.tinypic.com/5dmeqo.jpg)
La spaziatura è rimasta la stessa , cosa che però mi ha lasciato qualche rammarico , per via dello spazio tra gli ultimi anelli , che avrei potuto armonizzare meglio ( probabilmente lo farò il prossimo inverno a stagione chiusa ) dati i 3 cm in meno di grezzo rotti .
tutti gli anelli sono stati però montati in spina in modo da fare diventare più gradevole l'azione , con questo artificio sono convinto però di avere perso alcuni grammi di gestione dell'esca , poco male visto che in futuro arriverà il grezzo per completare la gamma CTS .
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 33y2quq](https://2img.net/h/oi49.tinypic.com/33y2quq.jpg)
winding realizzato in alluminio tornito e poi lucidato cosi come il ring iniziale , fermaesca inox e accento di burl nel foregrip lavorato a mano come tutto il manico .
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 Qowrac](https://2img.net/h/oi48.tinypic.com/qowrac.jpg)
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 30ljhn5](https://2img.net/h/oi46.tinypic.com/30ljhn5.jpg)
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 Wunz95](https://2img.net/h/oi47.tinypic.com/wunz95.jpg)
Ecco il manico intero , come si può vedere il portamulinello scelto è un fuji dps deluxe 17
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 2iqlcue](https://2img.net/h/oi49.tinypic.com/2iqlcue.jpg)
per le legature ho utilizzato fili gudebrod size A HT metallic : nero silver e red bronze resinato con prokote lite/supreme LS
![[spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs - Pagina 2 Aked1h](https://2img.net/h/oi45.tinypic.com/aked1h.jpg)
spero vi piaccia , in questa realizzazione ho commesso diversi errori ( spero vivamente che la riparazione regga bene

MAGMA- Top builders
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 03.10.11
Età : 50
Località : Busto Arsizio
Re: [spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs
@Magma mica dicevo di usare il tubolare al posto del nastro magari mi sono spiegato male, dicevo che praticamente era lo stesso materiale
@stewiegodzilla grazie per la dritta adesso che so anche come si chiama tecnicamente lo scoverò in ogni dove, sono gia due o tre dritte che tiri
fuori dal cilindro veramente niente male
@stewiegodzilla grazie per la dritta adesso che so anche come si chiama tecnicamente lo scoverò in ogni dove, sono gia due o tre dritte che tiri
fuori dal cilindro veramente niente male
Ospite- Ospite
Re: [spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs
compare zappitto ha scritto:@Magma mica dicevo di usare il tubolare al posto del nastro magari mi sono spiegato male, dicevo che praticamente era lo stesso materiale
@stewiegodzilla grazie per la dritta adesso che so anche come si chiama tecnicamente lo scoverò in ogni dove, sono gia due o tre dritte che tiri
fuori dal cilindro veramente niente male
non avevo capito compare :(
grazie mille patu e nicolce

MAGMA- Top builders
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 03.10.11
Età : 50
Località : Busto Arsizio
Re: [spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs
compare zappitto ha scritto:@Magma mica dicevo di usare il tubolare al posto del nastro magari mi sono spiegato male, dicevo che praticamente era lo stesso materiale
@stewiegodzilla grazie per la dritta adesso che so anche come si chiama tecnicamente lo scoverò in ogni dove, sono gia due o tre dritte che tiri
fuori dal cilindro veramente niente male
Figurati Compare, si è quì per condividere

Solitamente le guaine si restringono del 40/50% questo nastro mi par di aver capito si restringa solo del 10%
stewiegodzilla- Advanced members
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 09.02.10
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» [spin] Modifica Mitchell Privilege 272 20-70 gr Sea Spin
» [SPIN] Restauro di una Lamiglas Kenai King Spin
» [SPIN]due gemelline con modifica della placca SKSS
» [SPIN] RESTAURO PRO GREEN
» [spin] Restauro Falcon Original 6-166
» [SPIN] Restauro di una Lamiglas Kenai King Spin
» [SPIN]due gemelline con modifica della placca SKSS
» [SPIN] RESTAURO PRO GREEN
» [spin] Restauro Falcon Original 6-166
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.