Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti commentati
» PresentazioneDa MrGrayling Ieri alle 10:11 am
» presentazione
Da jay1 Lun Mar 01, 2021 9:50 am
» [CERCO] Xzoga belvedere 8/16
Da Patu Dom Feb 28, 2021 9:00 pm
» saluti
Da mki906 Sab Feb 27, 2021 10:56 am
» Saludos desde España.
Da Lluischam Ven Feb 26, 2021 1:41 pm
» Piacere Davide
Da DadeLg300 Lun Feb 22, 2021 6:36 pm
» KRK da Ravenna
Da KRK Sab Feb 13, 2021 8:12 pm
» Un saluto a tutto il forum
Da Heavy Duty Sab Feb 13, 2021 6:49 pm
» presentazione
Da il marino Sab Feb 13, 2021 6:45 pm
» presentazione
Da il marino Sab Feb 13, 2021 6:44 pm
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
[Spin] Restauro e nuova opera
[Spin] Restauro e nuova opera
Ciao a tutti amici, dopo qualche tempo di inattività ho deciso di rifare una Shimano Bassterra in pessime condizioni, e ho colto l'occasione per assemblare una canna a mia moglie . Per quanto riguarda la Bassterra, ho dovuto prima rimuovere gli anelli e l'impugnatura, e poi, ho portato a nudo il grezzo, perchè la volevo in versione "Naked"
. I materiali usati per l'assemblaggio, sono i seguenti: -Impugnatura in EVA tornita a mano -Reel seat Fuji standard misura 17 -Anelli Fuji serie BYAG n 30-16-10-8L-7-7-6-6 + Tip MNAT da 6 E questo è il risultato
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0612](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0612.jpg)
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0613](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0613.jpg)
La foto della piega è stata fatta con 1 kg. La splittatura e l'assemblaggio in generale, mi hanno fatto risparmiare circa 15 g, ed ora risulta decisamente più bilanciata.
Era da un pò di tempo che mia moglie mi chiedeva di comprarle una canna più leggera e sensibile di quella che aveva (la facevo pescare con una cannaccia da 2,40 m che forse un palo dell'enel era più sensibile
),ma con questa nuova stupenda passione, glielo fatta su misura , e come lei la voleva. Come grezzo,ho optato per un MHX ad alto modulo, e precisamente un MHX HM MB 844. Ho scelto questo, perchè mi serviva potenza, sensibilità e leggerezza allo stesso tempo. I componenti usati per l'assemblaggio sono i seguenti: -Blank MHX HM MB 844 -Impugnatura MH splittata rossa -Anelli Fuji KR Concept Klag-H 25-12-5,5-KB 4,5 KT 4,5-4,5-4,5-4,5-4,5 e TIP PLGST da 4,5
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0616](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0616.jpg)
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0617](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0617.jpg)
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0618](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0618.jpg)
La piega è con 500g attaccati. Per entrambe le canne, ho usato fili Pro Wrap, e resina LS SUPREME. Le scritte le ho realizzate con un pennarello indelebile, successivamente resinate. Provata ieri in pesca, la 844, risulta molto reattiva e potente, ma al tempo stesso leggera e maneggevole. La scalatura con le micro-guide, mi ha fatto risparmiare qualcosa in termini di peso in punta,e guadagnare in termini di sensibilità. Infatti,risulta essere molto sensibile anche in presenza di corrente laterale, e con mare formato. La gittata, è in linea grossomodo alle scalature convenzionali, ma mi ha praticamente azzerato gli imparruccamenti in fase di lancio controvento. Purtroppo non l'ho potuta testare con un pesce in canna, ma appena lo farò vi dirò come và, e soprattutto come si comporta con queste micro-guide. Spero vi piacciano, e sarei felice di leggere le vostre opinioni e le eventuali cose da migliorare. Un saluto Diego

![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0610](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0610.jpg)
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0611](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0611.jpg)
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0612](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0612.jpg)
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0613](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0613.jpg)
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0614](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0614.jpg)

![[Spin] Restauro e nuova opera 62228](https://2img.net/u/3013/85/49/90/smiles/62228.gif)
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0615](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0615.jpg)
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0616](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0616.jpg)
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0617](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0617.jpg)
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0618](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0618.jpg)
![[Spin] Restauro e nuova opera 100_0619](https://i.servimg.com/u/f35/17/25/45/75/100_0619.jpg)

sbiegosea- Cool Builders
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 27.12.11
Età : 36
Località : lecce
Re: [Spin] Restauro e nuova opera
Diego se vai a pesca con tua moglie le canne le puoi montare pure con lo spago, per me sei il n° 1 !!!
mi piace la 844 motata con le microguide è una bella idea!
mi piace la 844 motata con le microguide è una bella idea!
Ospite- Ospite
Re: [Spin] Restauro e nuova opera
Grande Compare
. Era da un pò di tempo che queste guide mi intrigavano, e così ho colto l'occasione e le ho montate su questo grezzo. Con la prima uscita, mi hanno fatto davvero una bella impressione, ma dovrò aspettare un pò, per dare un giudizio completo. Comunque, vi terrò aggiornati.
![[Spin] Restauro e nuova opera 43837](https://2img.net/u/3013/85/49/90/smiles/43837.gif)
![[Spin] Restauro e nuova opera 43837](https://2img.net/u/3013/85/49/90/smiles/43837.gif)
![[Spin] Restauro e nuova opera 43837](https://2img.net/u/3013/85/49/90/smiles/43837.gif)

sbiegosea- Cool Builders
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 27.12.11
Età : 36
Località : lecce
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.