Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti commentati
» Piacere DavideDa DadeLg300 Lun Feb 22, 2021 6:36 pm
» KRK da Ravenna
Da KRK Sab Feb 13, 2021 8:12 pm
» Un saluto a tutto il forum
Da Heavy Duty Sab Feb 13, 2021 6:49 pm
» presentazione
Da il marino Sab Feb 13, 2021 6:45 pm
» presentazione
Da il marino Sab Feb 13, 2021 6:44 pm
» Presentazione
Da il marino Sab Feb 13, 2021 6:43 pm
» grazie per l'accettazione
Da il marino Sab Feb 13, 2021 6:41 pm
» KRK da Ravenna
Da KRK Mar Feb 09, 2021 12:08 am
» Grazie per avermi accettato
Da simone100675 Gio Gen 21, 2021 10:11 am
» Grazie per avermi accettato
Da simone100675 Mer Gen 20, 2021 6:37 pm
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
[SPIN] TROTISTA CLASSIC
[SPIN] TROTISTA CLASSIC
Gentili Tutti,
durante la sistemazione del "magazzino" (leggi armadio) è saltata fuori la canna che vedrete.
L'avevo realizzata con l'intenzione di pescarci le iridee nelle grandi cave che frequento ma onestamente, per i soliti problemi tecnici, non sono ancora riuscito a testarla. Chissà se l'arrivo del freddo mi invoglierà a farlo...
Qualche dato:
Grezzo RST Impulse Spinn - 285 cm – 5/20 g. – Az. Media
Impugnatura splittata in sughero con tappo Matagi con bilanciere
Reel seat Fuji VSS-KN con accessori Matagi
Anellatura Fuji KWAG 25-20-16, KLAG 12-10-8-7-6-6, puntale MNAT 6
Legature filo Gudebrod Burgundy/Oro, size D (sul primo pezzo) size A (sulla cima)
Ed a seguire le foto (se ne metto troppe...Peppe toglile
)
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t10](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t10.jpg)
Serigrafia con dati
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t11](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t11.jpg)
Solita bandiera italiana con firma
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t12](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t12.jpg)
Panoramica anellatura
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t13](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t13.jpg)
Impugnatura
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t17](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t17.jpg)
Simil greca (spiegazione nelle note finali)
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t18](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t18.jpg)
Calcio con tappo Matagi con bilanciere
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t21](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t21.jpg)
Infine piega con il mezzo litro.
Note:
Nello spazio tra rear e calcio ho inserito una “simil greca” in pratica il primo esperimento
con l’ HT Braid. Avevo combinato un disastro con la vernice ed ho pensato di ricoprire il tutto con il “lavoretto” che vedete nella foto. Adesso che ho trovato un po’ di tempo e sto sistemando il magazzino mi è venuto un dubbio: lasciare così com’ è oppure ricoprire il tutto con il sughero?
Ringraziando sempre tutti in anticipo per i commenti e le critiche
, vi saluto.
Grazie
Edo
durante la sistemazione del "magazzino" (leggi armadio) è saltata fuori la canna che vedrete.
L'avevo realizzata con l'intenzione di pescarci le iridee nelle grandi cave che frequento ma onestamente, per i soliti problemi tecnici, non sono ancora riuscito a testarla. Chissà se l'arrivo del freddo mi invoglierà a farlo...
Qualche dato:
Grezzo RST Impulse Spinn - 285 cm – 5/20 g. – Az. Media
Impugnatura splittata in sughero con tappo Matagi con bilanciere
Reel seat Fuji VSS-KN con accessori Matagi
Anellatura Fuji KWAG 25-20-16, KLAG 12-10-8-7-6-6, puntale MNAT 6
Legature filo Gudebrod Burgundy/Oro, size D (sul primo pezzo) size A (sulla cima)
Ed a seguire le foto (se ne metto troppe...Peppe toglile

![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t10](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t10.jpg)
Serigrafia con dati
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t11](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t11.jpg)
Solita bandiera italiana con firma
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t12](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t12.jpg)
Panoramica anellatura
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t13](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t13.jpg)
Impugnatura
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t17](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t17.jpg)
Simil greca (spiegazione nelle note finali)
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t18](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t18.jpg)
Calcio con tappo Matagi con bilanciere
![[SPIN] TROTISTA CLASSIC Foto_t21](https://i.servimg.com/u/f39/17/39/63/17/foto_t21.jpg)
Infine piega con il mezzo litro.
Note:
Nello spazio tra rear e calcio ho inserito una “simil greca” in pratica il primo esperimento
con l’ HT Braid. Avevo combinato un disastro con la vernice ed ho pensato di ricoprire il tutto con il “lavoretto” che vedete nella foto. Adesso che ho trovato un po’ di tempo e sto sistemando il magazzino mi è venuto un dubbio: lasciare così com’ è oppure ricoprire il tutto con il sughero?
Ringraziando sempre tutti in anticipo per i commenti e le critiche

Grazie
Edo
Trotista- Builders
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 50
Località : Prov. LODI
Re: [SPIN] TROTISTA CLASSIC
lasciatelo dire da uno che tutti gli esperimenti li fa sulle canne proprie ...
è un tuo lavoro, mi sembra anche che hai ottenuto un buopn risultato, perche ricoprirlo col sughero?
alla via così ... portala a pesca!
è un tuo lavoro, mi sembra anche che hai ottenuto un buopn risultato, perche ricoprirlo col sughero?
alla via così ... portala a pesca!
Ospite- Ospite
Re: [SPIN] TROTISTA CLASSIC
Ciao Carlo,
il dubbio era che, visto che la resinatura non è venuta perfettamente livellata, sono indeciso se passare ancora un paio di mani oppure togliere tutto e fare un innesto di sughero.
Grazie
Edo
il dubbio era che, visto che la resinatura non è venuta perfettamente livellata, sono indeciso se passare ancora un paio di mani oppure togliere tutto e fare un innesto di sughero.
Grazie

Edo
Trotista- Builders
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 50
Località : Prov. LODI
Re: [SPIN] TROTISTA CLASSIC
Trotista ha scritto:Ciao Carlo,
il dubbio era che, visto che la resinatura non è venuta perfettamente livellata, sono indeciso se passare ancora un paio di mani oppure togliere tutto e fare un innesto di sughero.
Grazie![]()
Edo
Poni rimedio...carta abrasiva fine e livelli la resinatura...e dai un ultima mano...è venuta abbastanza bene...
fumo78- Top builders
- Messaggi : 1276
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 42
Località : Sicilia(Me)-friuli(pn)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|