Chi è online?
In totale ci sono 4 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 4 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti attivi
» Presentazione Da Mirco.g Mar Dic 31, 2024 10:48 am
» Presentazione
Da Bonsai34a Mar Dic 31, 2024 8:53 am
» Buongiorno a tutti
Da giovanni80 Mer Dic 11, 2024 6:27 pm
» Presentazione leodr
Da johninthewind Mer Dic 11, 2024 5:15 pm
» Presentazione
Da johninthewind Mer Dic 11, 2024 5:14 pm
» Presentazione
Da johninthewind Mer Dic 11, 2024 5:14 pm
» Presentazione
Da johninthewind Mer Dic 11, 2024 5:14 pm
» Presentazione
Da johninthewind Mer Dic 11, 2024 5:13 pm
» Andrearoma
Da Andrearoma Mer Ott 16, 2024 11:24 am
» Ciao a tutti
Da johninthewind Gio Set 12, 2024 12:59 pm
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
[spin] Tuna popping rod
+5
INDIANRIP
Cosimo Angione
Valdarnotto
fumo78
sbiegosea
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
[spin] Tuna popping rod
Ciao a tutti builders, vi scrivo per condividere con voi la mia gioia immensa per la mia prima realizzazione. L'idea,nasce dall'esigenza di avere una canna da destinare allo spinning dei nostri cari e amati amici tunnidi nostrani. Così, con l'aiuto del nostro grande Peppe,mi sono orientato su un grezzo MHX da Muskie (lo so, non è un grezzo specifico, ma ripongo molta fiducia su questi grezzi, e spero che la mia fiducia sia ripagata con tante catture
). Scelto il grezzo, dovevo scegliere i componenti, ma soprattutto gli anelli, e così, comincio a rompere le scatole a Cosimo Angione, e grazie al suo aiuto, mi si schiariscono le idee e il progetto comincia a prender vita. I componenti scelti per questo montaggio sono i seguenti: -grezzo MHX MU90HF lw 3-8 oz line 20-50 LB -anelli Fuji MNSG con scalatura 30-25-20-16-12-12 e tip MNST da 12 -portamulinello Fuji de luxe gold da 20 -filo per legature Pro wrap Nero (nylon) e Gold (metallic) size "D"
![[spin] Tuna popping rod 100_0519](https://i.servimg.com/u/f45/17/25/45/75/100_0519.jpg)
E adesso la foto della curvatura della canna, con 5,5 Kg ( scusate il secchio, e soprattutto la panza
) ![[spin] Tuna popping rod 100_0522](https://i.servimg.com/u/f45/17/25/45/75/100_0522.jpg)
La canna, è stata montata in spina (per avere una maggiore riserva di potenza in fase di combattimento) e le legature sono tutte doppie. Per quanto riguarda il montaggio in generale, ho preferito orientarmi su un montaggio senza troppe pretese, ma che risulti al tempo stesso gradevole alla vista e funzionale (spero di esserci riuscito
). La scritta Carpe Diem, è dedicata ad un caro amico che non c'è piu. L'hook keeper non l'ho messo, perchè non è un accessorio che uso (ho la bruttissima abitudine di agganciare le ancorette nell'archetto, e non riesco proprio a cambiare abitudine
) . Spero che vi piaccia, e sono pronto a ricevere tante bacchettate sulle mani
. Un ringraziamento particolare a Peppe e a Cosimo Angione
per la loro disponibilità e per i loro preziosi consigli, senza i quali non avrei mai potuto realizzare questa canna.
![big smile](/users/3013/85/49/90/smiles/72380.gif)
![big smile](/users/3013/85/49/90/smiles/72380.gif)
![big smile](/users/3013/85/49/90/smiles/72380.gif)
![[spin] Tuna popping rod 100_0514](https://i.servimg.com/u/f45/17/25/45/75/100_0514.jpg)
![[spin] Tuna popping rod 100_0515](https://i.servimg.com/u/f45/17/25/45/75/100_0515.jpg)
![[spin] Tuna popping rod 100_0516](https://i.servimg.com/u/f45/17/25/45/75/100_0516.jpg)
![[spin] Tuna popping rod 100_0517](https://i.servimg.com/u/f45/17/25/45/75/100_0517.jpg)
![[spin] Tuna popping rod 100_0518](https://i.servimg.com/u/f45/17/25/45/75/100_0518.jpg)
![[spin] Tuna popping rod 100_0519](https://i.servimg.com/u/f45/17/25/45/75/100_0519.jpg)
![[spin] Tuna popping rod 100_0520](https://i.servimg.com/u/f45/17/25/45/75/100_0520.jpg)
![[spin] Tuna popping rod 100_0521](https://i.servimg.com/u/f45/17/25/45/75/100_0521.jpg)
![big smile](/users/3013/85/49/90/smiles/72380.gif)
![big smile](/users/3013/85/49/90/smiles/72380.gif)
![big smile](/users/3013/85/49/90/smiles/72380.gif)
![[spin] Tuna popping rod 100_0522](https://i.servimg.com/u/f45/17/25/45/75/100_0522.jpg)
![[spin] Tuna popping rod 100_0523](https://i.servimg.com/u/f45/17/25/45/75/100_0523.jpg)
![Embarassed](https://2img.net/i/fa/i/smiles/icon_redface.gif)
![[spin] Tuna popping rod 172642](/users/3013/85/49/90/smiles/172642.gif)
![[spin] Tuna popping rod 172642](/users/3013/85/49/90/smiles/172642.gif)
![[spin] Tuna popping rod 994904](/users/3013/85/49/90/smiles/994904.gif)
![big smile](/users/3013/85/49/90/smiles/72380.gif)
![big smile](/users/3013/85/49/90/smiles/72380.gif)
![big smile](/users/3013/85/49/90/smiles/72380.gif)
![[spin] Tuna popping rod 583644](/users/3013/85/49/90/smiles/583644.gif)
![[spin] Tuna popping rod 583644](/users/3013/85/49/90/smiles/583644.gif)
![[spin] Tuna popping rod 583644](/users/3013/85/49/90/smiles/583644.gif)
sbiegosea- Cool Builders
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 27.12.11
Età : 40
Località : lecce
Re: [spin] Tuna popping rod
Non è male...nella foto 8 però,mi sembra che la resina sia poca....
fumo78- Moderatori
- Messaggi : 1276
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 46
Località : Sicilia(Me)-friuli(pn)
Re: [spin] Tuna popping rod
Semplice, pulita e senza tanti fronzoli, in particolare mi piace molto la sagomatura del manico.
La curva a parere mio è perfetta.
Ciao
La curva a parere mio è perfetta.
Ciao
Valdarnotto- Advanced members
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 17.02.12
Località : Fra Arezzo e Firenze
Re: [spin] Tuna popping rod
E' un buon inizio...la prossima cura i particolari..
Cosimo Angione- Moderatori
- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 05.02.10
Età : 51
Località : Lecce
Re: [spin] Tuna popping rod
Condivido la mancanza del hook keeper
Per quanto la resinatura potresti migliorala dal lato estetico(questo non significa che sia brutta...anzi) mi piace che non hai creato bozzoli, forse...forse avrei fatto una spaziatura un po diversa, ma rimane una valutazione a freddo attraverso la prospettiva di una foto
Direi che nel suo insieme hai fatto un montaggio estetico/funzionale che non lascia dubbi sulla scelta della componentistica e sulla razionalità con la quale e' stata realizzata
*Avrei visto una sotto-legatura
Per quanto la resinatura potresti migliorala dal lato estetico(questo non significa che sia brutta...anzi) mi piace che non hai creato bozzoli, forse...forse avrei fatto una spaziatura un po diversa, ma rimane una valutazione a freddo attraverso la prospettiva di una foto
Direi che nel suo insieme hai fatto un montaggio estetico/funzionale che non lascia dubbi sulla scelta della componentistica e sulla razionalità con la quale e' stata realizzata
*Avrei visto una sotto-legatura
INDIANRIP- Moderatori
- Messaggi : 1674
Data d'iscrizione : 23.01.10
Età : 59
Località : Ancona
Re: [spin] Tuna popping rod
a me non dispiace affatto la cannetta poi per essere la prima e un ottimo risultato!
comunque l'hai resinata tutta con epoxy o hai dato una vernice sul fusto prima?
per curiosita hai usato le forbici per tagliare il filo?
se l'hai gia pesata m fai sapere com'e venuta giusto per farmi un'iedea..
![ok](/users/3013/85/49/90/smiles/238909.gif)
comunque l'hai resinata tutta con epoxy o hai dato una vernice sul fusto prima?
per curiosita hai usato le forbici per tagliare il filo?
se l'hai gia pesata m fai sapere com'e venuta giusto per farmi un'iedea..
axsel- Builders
- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 19.09.11
Località : QUARTU (CA)
Re: [spin] Tuna popping rod
Ciao a tutti, sono davvero contento che vi piaccia, e vi ringrazio tanto per i preziosi consigli e i suggerimenti che mi state dando. Dunque, per quanto riguarda la resinatura, ho cercato di farla non troppo spessa (non mi piace), e siccome sono un "animale"
quando pesco, qualche volta mi è capitato di rigare il grezzo e per questo motivo, ho deciso di dargli uno strato sottilissimo di gloss ( quanto ci sia riuscito non lo so
) su tutto il grezzo. La canna pesa 340 g e per tagliare il filo, ho usato la classica lama che si vede sui video. Per quanto riguarda il discorso sottolegatura, avevo intenzione di farla, ma ho avuto troppa paura di combinare casini, e ho desistito. Continuate a dirmi quello che vi piace e quello che potrei migliorare, i vostri pareri sono per me importantissimi
![ironico](/users/3013/85/49/90/smiles/98371.gif)
![big smile](/users/3013/85/49/90/smiles/72380.gif)
![big smile](/users/3013/85/49/90/smiles/72380.gif)
![big smile](/users/3013/85/49/90/smiles/72380.gif)
![ok](/users/3013/85/49/90/smiles/238909.gif)
sbiegosea- Cool Builders
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 27.12.11
Età : 40
Località : lecce
Re: [spin] Tuna popping rod
Bella realizzazione, ottima scelta di grezzo e componenti per lo scopo prefissato, colori molto classici, rigorosi. La realizzazione... come primo montaggio mi pare più che ottimo. Qualche osservazione spero utile per i prossimi voglio farla
1 - Se fai la sottolegatura, che qui ci stava, ha senso resinare il grezzo sotto al frame, altrimenti meglio evitare perchè senza filo è facile che quella resina venga via.
2 - Mi pare hai resinato tutto il grezzo... ma potrei sbagliare, se si perchè?
3 - Ottimi gli mnsg ma perchè non i più nuovi k-frame ?
4 - un po di resina in più sugli anelli più bassi l'avrei data...
5 - Il cipollone in gomma a me piace tanto su queste potenza, ma un pensierino ad un tappo a crociera ?
Comunque ripeto ottimo inizio, quindi l'arancio ti spetta pienamente
1 - Se fai la sottolegatura, che qui ci stava, ha senso resinare il grezzo sotto al frame, altrimenti meglio evitare perchè senza filo è facile che quella resina venga via.
2 - Mi pare hai resinato tutto il grezzo... ma potrei sbagliare, se si perchè?
3 - Ottimi gli mnsg ma perchè non i più nuovi k-frame ?
4 - un po di resina in più sugli anelli più bassi l'avrei data...
5 - Il cipollone in gomma a me piace tanto su queste potenza, ma un pensierino ad un tappo a crociera ?
Comunque ripeto ottimo inizio, quindi l'arancio ti spetta pienamente
![smoke1](/users/3013/85/49/90/smiles/268923.gif)
Re: [spin] Tuna popping rod
Commenti estetici a parte, visto l'utilizzo previsto non hai pensato a un manico un po' piu' lungo, sia nel rear per facilitare il lancio che nel fore per aiutare nel combattimento? il braccio piegato alla lunga ti potrebbe stroncare prima del tonno
![Very Happy](https://2img.net/i/fa/i/smiles/icon_biggrin.png)
Simone F- Moderatori
- Messaggi : 799
Data d'iscrizione : 09.01.10
Età : 51
Località : Roma
Re: [spin] Tuna popping rod
![ok](/users/3013/85/49/90/smiles/238909.gif)
axsel- Builders
- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 19.09.11
Località : QUARTU (CA)
Re: [spin] Tuna popping rod
Ciao a tutti ragazzi grazie per tutti i consigli e le opinioni che mi state dando. Dunque, al grezzo, ho cercato di dare uno strato sottilissimo di gloss, perchè in altre canne che ho usato in barca, ho per mia sciaguratezza rigato il fusto
, e speravo che questa soluzione lo preservasse un pochino di più. Per quanto riguarda gli anelli, ho preferito gli MNSG, perchè mi son sembrati un pò più massicci dei K frame ( ma sicuramente è solo una mia impressione) . Le sottolegature, non le ho fatte, perchè essendo solo al primo montaggio, avevo paura di combinare disastri, ( ma prometto che alla prossima le farò
). la resinatura sicuramente è da migliorare, e cercherò nei futuri montaggi di mettere un pelino di resina in più. Il rear grip, misura 40 cm, mentre fore grip 18. Strada da fare c'è ne tanta ancora, ma grazie al vostro aiuto, non sarà completamente in salita. Ve ne sono grato, e vi rigrazio
![[spin] Tuna popping rod 156798](/users/3013/85/49/90/smiles/156798.gif)
![[spin] Tuna popping rod 172642](/users/3013/85/49/90/smiles/172642.gif)
![ironico](/users/3013/85/49/90/smiles/98371.gif)
![ok](/users/3013/85/49/90/smiles/238909.gif)
sbiegosea- Cool Builders
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 27.12.11
Età : 40
Località : lecce
Re: [spin] Tuna popping rod
... se rimonti queste tipologie, MHX blend, ovvero la serie MU e la serie L, puoi evitare di resinare il grezzo, hanno gia di loro una forte verniciatura, lucida peraltro ![Wink](https://2img.net/i/fa/i/smiles/icon_wink.gif)
![Wink](https://2img.net/i/fa/i/smiles/icon_wink.gif)
Re: [spin] Tuna popping rod
OK, grazie Peppe lo terrò in mente per i prossimi montaggi
![ok](/users/3013/85/49/90/smiles/238909.gif)
![ok](/users/3013/85/49/90/smiles/238909.gif)
![ok](/users/3013/85/49/90/smiles/238909.gif)
sbiegosea- Cool Builders
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 27.12.11
Età : 40
Località : lecce
Re: [spin] Tuna popping rod
Mi associo ai complimenti già fatti
e vorrei chiederti quale spacing hai usato per le guide e quale metodo hai adottato.
![ok](/users/3013/85/49/90/smiles/238909.gif)
maurilio- Builders
- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 06.05.12
Età : 65
Località : Foggia
Re: [spin] Tuna popping rod
Lo spacing, è quello riportato sugli schemi fuji , con qualche piccola modifica
![ok](/users/3013/85/49/90/smiles/238909.gif)
sbiegosea- Cool Builders
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 27.12.11
Età : 40
Località : lecce
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» [spin][boat] TUNA spinning rod...8'1''
» [spin][boat] MHX saltwater spinning tuna 7'7''
» LP 844 XMG " the popping rod"
» Black Hole 80 N - popping -
» [SPIN] Restauro di una Lamiglas Kenai King Spin
» [spin][boat] MHX saltwater spinning tuna 7'7''
» LP 844 XMG " the popping rod"
» Black Hole 80 N - popping -
» [SPIN] Restauro di una Lamiglas Kenai King Spin
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.