Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti attivi
» Ciao a tutti!Da ORA Mer Nov 22, 2023 8:42 pm
» Buonasera!
Da Lorenzo54 Gio Nov 02, 2023 10:29 pm
» Dosaggi miscele resina
Da tizianolibo Lun Ott 30, 2023 3:52 pm
» Buongiorno a tutti
Da cescobel Mer Ott 25, 2023 9:44 am
» Suggerimento
Da tizianolibo Dom Ott 22, 2023 10:10 am
» Buona a tutti
Da Tiziano Ven Ott 13, 2023 10:26 pm
» Beddazzo - Presentazione
Da beddazzo Dom Set 17, 2023 3:43 am
» Presentazione
Da SpiSergio Dom Ago 27, 2023 12:27 pm
» Ciao Tiziano da arezzo
Da tizianolibo Ven Ago 25, 2023 10:39 pm
» Ciao
Da StefanoneMAVER Lun Ago 14, 2023 9:30 am
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
donazioni
Questo forum non ha scopo di lucro. E' un luogo di libero scambio di idee ed esperienze. Il tenerlo attivo e vitale, però, comunque comporta impegno, anche economico. Ogni donazione è, pertanto, ben accetta.spin - FIGLIOCCIO
+5
nicko
barracudasusini
fumo78
12
big-gi
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
spin - FIGLIOCCIO
cioa a tutti
dopo lungo tribulare vi presento FIGLIOCCIO.
innanzitutto volevo ringraziare tutti gli utenti a cui ho fracassato i cosiddetti per chiedere consigli...
è la mia prima canna perciò consigli e critiche (purchè costruttivi
) sono ben accetti...
anche perchè a lavoro finito sono comparsi un po di difetti su legature e resinature che verranno corretti nelle prossime realizzazioni...
i componenti sono del kit completo MHXSK-34
inizialmente volevo resinare solo le legature ma a causa di un errore di valutazione della resina necessaria e di bordi non usciti particolarmente bene ho deciso di resinarla tutta...cosi ho fatto anche un pò di pratica...






dopo lungo tribulare vi presento FIGLIOCCIO.
innanzitutto volevo ringraziare tutti gli utenti a cui ho fracassato i cosiddetti per chiedere consigli...
è la mia prima canna perciò consigli e critiche (purchè costruttivi

anche perchè a lavoro finito sono comparsi un po di difetti su legature e resinature che verranno corretti nelle prossime realizzazioni...
i componenti sono del kit completo MHXSK-34
inizialmente volevo resinare solo le legature ma a causa di un errore di valutazione della resina necessaria e di bordi non usciti particolarmente bene ho deciso di resinarla tutta...cosi ho fatto anche un pò di pratica...






big-gi- Cool Builders
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 11.10.11
Località : Albegno
Re: spin - FIGLIOCCIO
se dici difetti ti devo credere perche dalle foto non si vedono !
ben allineata e pulita, vista la scelta dei 2 colori che si prestano ad effetti
visivi avrei osato di piu aggiungendo qualche spirale ma è una cosa sogettiva.
Promosso!
Mi correggo, la spiralata tipo Tiger cè ... sulla prima legatura dopo il Grip !
ben allineata e pulita, vista la scelta dei 2 colori che si prestano ad effetti
visivi avrei osato di piu aggiungendo qualche spirale ma è una cosa sogettiva.
Promosso!
Mi correggo, la spiralata tipo Tiger cè ... sulla prima legatura dopo il Grip !
Ospite- Ospite
Re: spin - FIGLIOCCIO
e bravo big-gi!
hai stressato ma alla fine hai fatto un ottimo lavoro per essere la prima canna!
un consiglio "estetico": visto che mi piacciono molto i colori accesi e quelli scelti da te fanno parte del mio repertorio "di routine", la prox volta che li usi aggiungici qualche dettaglietto bianco in stile marinaretto...proovare per credere!

hai stressato ma alla fine hai fatto un ottimo lavoro per essere la prima canna!
un consiglio "estetico": visto che mi piacciono molto i colori accesi e quelli scelti da te fanno parte del mio repertorio "di routine", la prox volta che li usi aggiungici qualche dettaglietto bianco in stile marinaretto...proovare per credere!

12- Moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 09.03.10
Età : 39
Località : ts
Re: spin - FIGLIOCCIO
Non male come primo lavoro...io direi solo poca precisione nei bordi...e il tiger...hai pettinato troppo la legatura sottostante...e troppo ordinatamenete...però ottima la stesura secondo me...
fumo78- Moderatori
- Messaggi : 1276
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 45
Località : Sicilia(Me)-friuli(pn)
Re: spin - FIGLIOCCIO
grazie mille ancora a tutti...
la spirale tiger c'è anche nelle legaturina appena sopra la scritta...
poi sarò io che sono un perfettino ma qualche difetto c'é...
oltra ai bordi altro piccolo difetto c'è nella scritta che non è venuta proprio il massimo nonostante abbia fatto parecchie prove su un grezzo super eco...
come ha notato fumo i bordi non sono riusciti benissimo...e si che nelle prove fatte su un altra ...è per quello che ho deciso di resinarla tutta...oltre al fatto che mi era avanzata la resina...
per quanto riguarda la legatura sopra il grip è stato un accrocco per ovviare ad un errore...avevo dimenticato di mettere il winding ceck
...cosi prima resinare siccome non avevo voglia di tagliare le legatura del primo anello ho tagliato un pezzo di nastro a forma di un lungo triangolo in modo che avvolto sulla legatura tenedolo contro il grip ha formato un piccolo cono che ho successivamente coperto con una legatura rossa...purtoppo nonostante ci abbia provato tre o quattro volte non sono riuscito a farlo perfetto...
unltimo difetto sta nella resinatura che forse ho lasciato troppo spessa non tirandola bene e guardando il fusto contro luce come per vedere l'allineamento si vedono delle gobbettine...inoltre mi si è fatta qualche bollicina e anche i pelucchi delle legature (che anche nelle prove non sono riuscito ad eliminare)sono rimasti un pò visibili...
nel complesso però per essere la prima mi ritengo soddisfatto...
piccola domanda...la resina non appiccica più però sembra rimasta "gommosa"...è normale o deve ancora finire di asciugare...
la spirale tiger c'è anche nelle legaturina appena sopra la scritta...
poi sarò io che sono un perfettino ma qualche difetto c'é...
oltra ai bordi altro piccolo difetto c'è nella scritta che non è venuta proprio il massimo nonostante abbia fatto parecchie prove su un grezzo super eco...
come ha notato fumo i bordi non sono riusciti benissimo...e si che nelle prove fatte su un altra ...è per quello che ho deciso di resinarla tutta...oltre al fatto che mi era avanzata la resina...
per quanto riguarda la legatura sopra il grip è stato un accrocco per ovviare ad un errore...avevo dimenticato di mettere il winding ceck

unltimo difetto sta nella resinatura che forse ho lasciato troppo spessa non tirandola bene e guardando il fusto contro luce come per vedere l'allineamento si vedono delle gobbettine...inoltre mi si è fatta qualche bollicina e anche i pelucchi delle legature (che anche nelle prove non sono riuscito ad eliminare)sono rimasti un pò visibili...
nel complesso però per essere la prima mi ritengo soddisfatto...


piccola domanda...la resina non appiccica più però sembra rimasta "gommosa"...è normale o deve ancora finire di asciugare...
big-gi- Cool Builders
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 11.10.11
Località : Albegno
Re: spin - FIGLIOCCIO
A me sembrano ben fatte...la non perfezione indica cmq l'handmade...imho s'intende...big-gi ha scritto:
oltra ai bordi altro piccolo difetto c'è nella scritta che non è venuta proprio il massimo nonostante abbia fatto parecchie prove su un grezzo super eco...
Nella prima mano,hai cercato di livellare un minimo lo scalino?a me capitava a anche...ho risolto così...e spostando meglio la resina...la metto al centro e la stendo sui lati...big-gi ha scritto:
come ha notato fumo i bordi non sono riusciti benissimo...e si che nelle prove fatte su un altra ...è per quello che ho deciso di resinarla tutta...oltre al fatto che mi era avanzata la resina...
big-gi ha scritto:
per quanto riguarda la legatura sopra il grip è stato un accrocco per ovviare ad un errore...avevo dimenticato di mettere il winding ceck...cosi prima resinare siccome non avevo voglia di tagliare le legatura del primo anello ho tagliato un pezzo di nastro a forma di un lungo triangolo in modo che avvolto sulla legatura tenedolo contro il grip ha formato un piccolo cono che ho successivamente coperto con una legatura rossa...purtoppo nonostante ci abbia provato tre o quattro volte non sono riuscito a farlo perfetto...
Il cono di nastro NON serve...ottieni un risultato migliore solo con la resina...se serve dai anche più di 2 mani...dipende dalla conicità che vuoi ottenere,,,guarda la resinatura conica che c'è sopra il portamulinello della Triana che ho montato...
big-gi ha scritto:
unltimo difetto sta nella resinatura che forse ho lasciato troppo spessa non tirandola bene e guardando il fusto contro luce come per vedere l'allineamento si vedono delle gobbettine...inoltre mi si è fatta qualche bollicina e anche i pelucchi delle legature (che anche nelle prove non sono riuscito ad eliminare)sono rimasti un pò visibili...
Per i pelucchi...sfiamma prima di passare il preserver...e se serve,dopo la seconda mano di preserver,passa,se serve,la lametta...
big-gi ha scritto:
piccola domanda...la resina non appiccica più però sembra rimasta "gommosa"...è normale o deve ancora finire di asciugare...
Io aspetto almeno 24h prima di toccare la resina...di solito è bella dura,dopo questo tempo...non bisogna avere fretta...nel dubbio...aspetta...
fumo78- Moderatori
- Messaggi : 1276
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 45
Località : Sicilia(Me)-friuli(pn)
Re: spin - FIGLIOCCIO
rispondendo in ordine...
è vero che la scritta a mano da piu senso di artigianalità ma sono più per le scritte precise...e meno che si abbia proprio una bella scrittura...cosa che io non ho specialmente su superficie tonda...la prossima volta farò su carta decal se voglio farla a mano o su adesivo prespaziato...
per la resinatura dei bordi come dici te è come ho fatto io ma sui bordi non riuscivo a tirarla in maniera uniforme...ma mi sa che era anche un po colpa del pennello...anche se le prove mi erano uscite parecchio benè...imho
il ceck sinceramente ci avevo pensato a fare tutto con la resina ma avevo paura di fare una boiata....
per i pelucchi io ho sfiammato un po...ma avevo paura di annerire i fili...poi ho usato fili NCP (che comunque si sono scuriti un po)percio niente preserver...
la resina ormai l'ho data da più di 24 ore...è dura...nel senso non appiccica e non rimangono le impronte...però non è "cristallizzata"...sembra gommosa...adesso l'ho messa a riposo e tra un paio di giorni provo a vedere come è...
piccola domanda sui fili NCP...una volta resinati dovrebbero restare dello stesso identico colore o comunque un po è normale che si scuriscano...
è vero che la scritta a mano da piu senso di artigianalità ma sono più per le scritte precise...e meno che si abbia proprio una bella scrittura...cosa che io non ho specialmente su superficie tonda...la prossima volta farò su carta decal se voglio farla a mano o su adesivo prespaziato...
per la resinatura dei bordi come dici te è come ho fatto io ma sui bordi non riuscivo a tirarla in maniera uniforme...ma mi sa che era anche un po colpa del pennello...anche se le prove mi erano uscite parecchio benè...imho
il ceck sinceramente ci avevo pensato a fare tutto con la resina ma avevo paura di fare una boiata....
per i pelucchi io ho sfiammato un po...ma avevo paura di annerire i fili...poi ho usato fili NCP (che comunque si sono scuriti un po)percio niente preserver...
la resina ormai l'ho data da più di 24 ore...è dura...nel senso non appiccica e non rimangono le impronte...però non è "cristallizzata"...sembra gommosa...adesso l'ho messa a riposo e tra un paio di giorni provo a vedere come è...
piccola domanda sui fili NCP...una volta resinati dovrebbero restare dello stesso identico colore o comunque un po è normale che si scuriscano...
big-gi- Cool Builders
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 11.10.11
Località : Albegno
Re: spin - FIGLIOCCIO
occhio la resina non VA MAI TOCCATA nelle prime 48 ore..
Fare test con le dita puo' compromettere il processo di indurimento..oltre a lasciare aloni e ditate e impronte sbiadimenti etc...
Per i bordi puoi privare con uno stuzzicadenti di legno mano ferma e fai girare il grezzo tenendo fermo lo stecchino un paio di giri...aspetti che si stenda e vedrai che il risultato e' migliore..
Poi un minimo di sbavatura da' quel senso di artigianale...
Per la scritta...signori io mi sono sbattuto in 1000 modi per fare le decal piu' o meno serie....ma una bella scritta a mano e' quanto di piu' bello possa esistere su una canna...
Il problema e' trovare delle penne che possano farci scrivere bene...e io sinceramente non le ho trovate per ora....
Il filo NCP non scurisce tanto ma un minimo e' normale...ovvio dipende da quanto e' pulita la superfice sottostante...quanto grasso hai aggiunto sul filo toccandolo e soprattutto se la resina e' trasparentissima nuova e mantenuta i ambiente idoneo..
Per ultimo dipende da quanto ti avvicini con la fiamma puo' scurire anche parecchio.
Fare test con le dita puo' compromettere il processo di indurimento..oltre a lasciare aloni e ditate e impronte sbiadimenti etc...
Per i bordi puoi privare con uno stuzzicadenti di legno mano ferma e fai girare il grezzo tenendo fermo lo stecchino un paio di giri...aspetti che si stenda e vedrai che il risultato e' migliore..
Poi un minimo di sbavatura da' quel senso di artigianale...
Per la scritta...signori io mi sono sbattuto in 1000 modi per fare le decal piu' o meno serie....ma una bella scritta a mano e' quanto di piu' bello possa esistere su una canna...
Il problema e' trovare delle penne che possano farci scrivere bene...e io sinceramente non le ho trovate per ora....
Il filo NCP non scurisce tanto ma un minimo e' normale...ovvio dipende da quanto e' pulita la superfice sottostante...quanto grasso hai aggiunto sul filo toccandolo e soprattutto se la resina e' trasparentissima nuova e mantenuta i ambiente idoneo..
Per ultimo dipende da quanto ti avvicini con la fiamma puo' scurire anche parecchio.
barracudasusini- Cool Builders
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 29.08.11
Re: spin - FIGLIOCCIO
per la decal intendevo carta decal con scritta fatta a mano...almeno non devo scrivere su una superficie tonda...io ho trovato un pennarellino bianco che non è male...
comunque per la prossima volta userò guanti in lattice cosi evito di impiastrarmi con la resina e trasferire grasso alla canna e ai fili...
per il filo prima siccome devo fare delle prove di verniciatura e resinatura farò delle prove con le varie tonalità di colore per essere sicuro della tonalità da usare....
comunque per la prossima volta userò guanti in lattice cosi evito di impiastrarmi con la resina e trasferire grasso alla canna e ai fili...
per il filo prima siccome devo fare delle prove di verniciatura e resinatura farò delle prove con le varie tonalità di colore per essere sicuro della tonalità da usare....
big-gi- Cool Builders
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 11.10.11
Località : Albegno
Re: spin - FIGLIOCCIO
Complimenti, per essere il primo lavoro hai una bella mano!
Per la resina, invece di toccare la canna, tieniti a parte il bicchierino o i bicchierini con la quantita' avanzata quando l'hai stesa e se sei curioso di fare prove per verificare lo stato dell'indurimento utilizzi questi.
Per i bordini anche io ti consiglio di usare solo il pennello, uno che non abbia le setole a modi "spazzolino da denti extrausato", vedrai che non è difficile realizzare dei contorni belli lineari!
Per la resina, invece di toccare la canna, tieniti a parte il bicchierino o i bicchierini con la quantita' avanzata quando l'hai stesa e se sei curioso di fare prove per verificare lo stato dell'indurimento utilizzi questi.
Per i bordini anche io ti consiglio di usare solo il pennello, uno che non abbia le setole a modi "spazzolino da denti extrausato", vedrai che non è difficile realizzare dei contorni belli lineari!
nicko- Builders
- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 08.01.11
Età : 38
Località : Sondrio
Re: spin - FIGLIOCCIO
Ottimo big-gi, vedo che sei riuscito a sfruttare tutte le info che hai chiesto sul forum! Complimenti!
Andrea061- Top builders
- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 05.08.10
Età : 29
Località : Anagni
Re: spin - FIGLIOCCIO
davvero...qualche utente mi avra maledetto per quanto rompevo ma alla fine devo proprio ringraziarli...
big-gi- Cool Builders
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 11.10.11
Località : Albegno
Re: spin - FIGLIOCCIO
tranquillo, se non hanno cacciato me per quanto rompevo puoi chiedere proprio di tutto!
Andrea061- Top builders
- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 05.08.10
Età : 29
Località : Anagni
Re: spin - FIGLIOCCIO
E bravo Big-gi, come primo lavoro niente male d'avvero
, le piccole imperfezioni fanno parte del gioco... si ricerca sempre la perfezione ma ogni lavoro ha una storia a se, ne spunta una ogni volta


Patu- Cool Builders
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 23.02.11
Età : 45
Località : bovalino
Re: spin - FIGLIOCCIO
grazie ancora a tutti per i complimenti...mi fa piacere che degli esperti apprezzino la mia prima canna anche se da principiante....
e ora non vedo l'ora di iniziare un nuovo lavoro
e ora non vedo l'ora di iniziare un nuovo lavoro


big-gi- Cool Builders
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 11.10.11
Località : Albegno
Re: spin - FIGLIOCCIO
big-gi ha scritto:
e ora non vedo l'ora di iniziare un nuovo lavoro![]()
![]()
benvenuto nel tunnel.... è un cammino senza ritorno

Patu- Cool Builders
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 23.02.11
Età : 45
Località : bovalino
Re: spin - FIGLIOCCIO

big-gi- Cool Builders
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 11.10.11
Località : Albegno
Re: spin - FIGLIOCCIO
gran bel lavoro !
MAGMA- Top builders
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 03.10.11
Età : 52
Località : Busto Arsizio
Re: spin - FIGLIOCCIO

big-gi- Cool Builders
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 11.10.11
Località : Albegno
Re: spin - FIGLIOCCIO
è proprio bella ! io difetti non ne vedo....ne vedo molti di più sulla mia

lapacchiotto- Builders
- Messaggi : 263
Data d'iscrizione : 10.01.12
Re: spin - FIGLIOCCIO
a proposito...
non ve l'ho più detto...la resina ha tirato a dovere...è diventata bella dura
l'effetto gommoso è sparito...è un bene...il male è che è saltato fuori qualche difettuccio in più...come i pelucchi delle legature...ora si sentono molto di più...e va beh...pace...la prossima sarà meglio...
non ve l'ho più detto...la resina ha tirato a dovere...è diventata bella dura

l'effetto gommoso è sparito...è un bene...il male è che è saltato fuori qualche difettuccio in più...come i pelucchi delle legature...ora si sentono molto di più...e va beh...pace...la prossima sarà meglio...
big-gi- Cool Builders
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 11.10.11
Località : Albegno

» [SPIN] Restauro di una Lamiglas Kenai King Spin
» [spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs
» [spin] mhx light trout spin 2 pezzi - MHX s 781-2
» [spin] Modifica Mitchell Privilege 272 20-70 gr Sea Spin
» [spin] "PURPLE SPIN VALENTINA" mhx-hm-p844
» [spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs
» [spin] mhx light trout spin 2 pezzi - MHX s 781-2
» [spin] Modifica Mitchell Privilege 272 20-70 gr Sea Spin
» [spin] "PURPLE SPIN VALENTINA" mhx-hm-p844
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|