Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti commentati
» PresentazioneDa il marino Sab Mar 06, 2021 5:13 pm
» presentazione
Da il marino Sab Mar 06, 2021 5:12 pm
» saluti
Da il marino Sab Mar 06, 2021 5:11 pm
» Saludos desde España.
Da il marino Sab Mar 06, 2021 5:10 pm
» Piacere Davide
Da il marino Sab Mar 06, 2021 5:08 pm
» [CERCO] Xzoga belvedere 8/16
Da Patu Dom Feb 28, 2021 9:00 pm
» KRK da Ravenna
Da KRK Sab Feb 13, 2021 8:12 pm
» Un saluto a tutto il forum
Da Heavy Duty Sab Feb 13, 2021 6:49 pm
» presentazione
Da il marino Sab Feb 13, 2021 6:45 pm
» presentazione
Da il marino Sab Feb 13, 2021 6:44 pm
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
Daiwa Competition AW 1020 7 metri
Daiwa Competition AW 1020 7 metri
Dopo averci pescato per parecchi mesi (siamo vicini al primo anno) inserisco questo montaggio, il primo in assoluto per me dei minima 4 nella seria acciaio sopratutto per dare un rendiconto visto che ne abbiamo parlato a lungo nei mesi scorsi, e per proporla in coppia con la sorella rossa.
Al momento direi che sono davvero perfetti, pesco solo al mare, quinsi salmastro e ambienti ostili senza dubbio li avrebbero perlomeno già segnati...
La scalata e molto semplice ma se la dovessi rifare oggi non partirei con il 20 ma bensì con il 16 visto che è esattamente l’equivalente del 20 fuji a diametro interno.
Particolarità del montaggio e forse e il blocco davvero minimal visto la vecchiaia della canna...che ho inserito a 6 metri, con legatura e guaina siamo a 1,4 cm complessivi in lunghezza, e stato fatto direttamente inserendolo sopra la legatura e resinato assieme con un piccolo accorgimento eseguito sul piede dell’anello per far rimanere l’innesto del blocco totalmente cilindrico.
La canna nei colletti neri come l'altra e stata completamente restaurata con vernice nera bicomponente, la resa dopo averla aperta tantissime volte in un anno al momento e fantastica, lucida e senza nessun segno di sfregamento.
Adesivo sabbiato sul calcio sotto alla placca e legature corte.
Scalata anelli a partire dal 20 fino al 4 con scorrevole sul sottovetta, placca fuji.







Al momento direi che sono davvero perfetti, pesco solo al mare, quinsi salmastro e ambienti ostili senza dubbio li avrebbero perlomeno già segnati...
La scalata e molto semplice ma se la dovessi rifare oggi non partirei con il 20 ma bensì con il 16 visto che è esattamente l’equivalente del 20 fuji a diametro interno.
Particolarità del montaggio e forse e il blocco davvero minimal visto la vecchiaia della canna...che ho inserito a 6 metri, con legatura e guaina siamo a 1,4 cm complessivi in lunghezza, e stato fatto direttamente inserendolo sopra la legatura e resinato assieme con un piccolo accorgimento eseguito sul piede dell’anello per far rimanere l’innesto del blocco totalmente cilindrico.
La canna nei colletti neri come l'altra e stata completamente restaurata con vernice nera bicomponente, la resa dopo averla aperta tantissime volte in un anno al momento e fantastica, lucida e senza nessun segno di sfregamento.
Adesivo sabbiato sul calcio sotto alla placca e legature corte.
Scalata anelli a partire dal 20 fino al 4 con scorrevole sul sottovetta, placca fuji.







bernardo- Moderatori
- Messaggi : 342
Data d'iscrizione : 26.08.10
Età : 51
Località : massa carrara
Re: Daiwa Competition AW 1020 7 metri
Bè!!!!! i commenti sono sprecati basta guardare... è come un quadro non si finisce mai di ammirarlo..... e poi dal vivo quasi quasi meritava lo scippo hihihihihi
Stefano B- Advanced members
- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 22.01.12
Età : 42
Località : ortonovo sp
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|