Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti attivi
» presentazioneDa Gianluca bachechi Gio Apr 21, 2022 2:03 pm
» Ciao a tutti
Da Peppe Gio Apr 21, 2022 6:54 am
» Ciao
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:29 pm
» Presentazione
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:28 pm
» Presentazione
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:28 pm
» Presentazione
Da ProWrap Mer Apr 06, 2022 11:42 am
» Presentazione
Da Fede70 Lun Apr 04, 2022 7:21 am
» Presentazioni
Da Federod Gio Mar 31, 2022 2:14 am
» Presentazioni
Da Federod Gio Mar 31, 2022 2:14 am
» Presentazioni
Da NemoCustomRod Mer Mar 23, 2022 2:27 pm
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
donazioni
Questo forum non ha scopo di lucro. E' un luogo di libero scambio di idee ed esperienze. Il tenerlo attivo e vitale, però, comunque comporta impegno, anche economico. Ogni donazione è, pertanto, ben accetta.[spin] Gatti 702
4 partecipanti
[spin] Gatti 702
Premetto che è la prima canna che provo a montare, ho esperianza di resine per quanto riguarda l'autocostruzione di minnow, ho fatto qualche legatura e modificato qualche manico... adesso mi sentivo di cominciare!:
Ho trovato un grezzo Gatti vecchia serie 702 5 /20 gr, si presenta già verniciato nero opaco:
![[spin] Gatti 702 Dscn1410](https://i.servimg.com/u/f40/17/20/67/53/dscn1410.jpg)
![[spin] Gatti 702 Dscn1412](https://i.servimg.com/u/f40/17/20/67/53/dscn1412.jpg)
ma ho paura che non posso lasciarlo così e visto la nota fragilità di questi grezzi vorrei dare uno strato protettivo lucido su tutto l'attrezzo prima di montarlo:
Mi pare di aver intuito che l'ultimo ritrovato sia la Prokote, vorrei sapere se posso usarla oltre che per il suddetto scopo, anche per legare gli anelli?
Una volta verniciato dovrò controllare se il grezzo ha cambiato spina o azione o questo procedimento non influisce minimamente?
AH in ultimo vorrei sapere dove posso comprarla in dosi minime, visto che per ora credo di montare solo questa canna.
Beh direi che come primo post possa bastare ehhehe...
Grazie a tutti e a tutto lo staff, complimenti!
Ho trovato un grezzo Gatti vecchia serie 702 5 /20 gr, si presenta già verniciato nero opaco:
![[spin] Gatti 702 Dscn1410](https://i.servimg.com/u/f40/17/20/67/53/dscn1410.jpg)
![[spin] Gatti 702 Dscn1412](https://i.servimg.com/u/f40/17/20/67/53/dscn1412.jpg)
ma ho paura che non posso lasciarlo così e visto la nota fragilità di questi grezzi vorrei dare uno strato protettivo lucido su tutto l'attrezzo prima di montarlo:
Mi pare di aver intuito che l'ultimo ritrovato sia la Prokote, vorrei sapere se posso usarla oltre che per il suddetto scopo, anche per legare gli anelli?
Una volta verniciato dovrò controllare se il grezzo ha cambiato spina o azione o questo procedimento non influisce minimamente?
AH in ultimo vorrei sapere dove posso comprarla in dosi minime, visto che per ora credo di montare solo questa canna.
Beh direi che come primo post possa bastare ehhehe...
Grazie a tutti e a tutto lo staff, complimenti!
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
Il prodotto idoneo a fare quanto indichi è il seguente:
http://u-40.com/permagloss.html
tieni conto però che lo scopo non deve essere quello di "proteggere" il grezzo in quanto non avrai nessun effetto al riguardo ma bensì otterrai un lieve appesantimento della canna in generale in funzione di quanto prodotto applicherai con tutto quello che ne consegue nell'azione della stessa......quindi a te la scelta
Il prodotto ProKote è un ottimo prodotto per la finitura delle legature degli anelli
http://u-40.com/permagloss.html
tieni conto però che lo scopo non deve essere quello di "proteggere" il grezzo in quanto non avrai nessun effetto al riguardo ma bensì otterrai un lieve appesantimento della canna in generale in funzione di quanto prodotto applicherai con tutto quello che ne consegue nell'azione della stessa......quindi a te la scelta

Il prodotto ProKote è un ottimo prodotto per la finitura delle legature degli anelli

Ospite- Ospite
Re: [spin] Gatti 702
orco can .. gatti .. in piave l'anno scorso ne ho rotte DUE nella stessa giornata , tutte e due sull'innesto ,e per lanci stupidi .
a prescindere da ogni considerazione sulla resinatura ( per me interessante ) io cercherei di rinforzare se possibile la zona dell'innesto e magari mettendo il secondo anello proprio in corrispondenza dello stesso in modo che non faccia leve strane ... sempre che la cosa sia fattibile , le grandi competenze presenti su questo forum sapranno sicuramente aiutarti
a prescindere da ogni considerazione sulla resinatura ( per me interessante ) io cercherei di rinforzare se possibile la zona dell'innesto e magari mettendo il secondo anello proprio in corrispondenza dello stesso in modo che non faccia leve strane ... sempre che la cosa sia fattibile , le grandi competenze presenti su questo forum sapranno sicuramente aiutarti

MAGMA- Top builders
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 03.10.11
Età : 50
Località : Busto Arsizio
Re: [spin] Gatti 702
se non erro la gatti fa quel rinforzo a richiesta del cliente in fase di acquisto....
ma forse ricordo male
ma forse ricordo male
Ospite- Ospite
Re: [spin] Gatti 702
ottimo consiglio lo spacing del 2°anello, mi sono segnato da una gatti originale lo spacing di fabbrica, e effettivamente il 2°anello è posizionato proprio dove finisce l'innesto in teoria nel punto più debole..in particolare li' pensavo anche di fare una sottolegatura di rinforzo e poi legarci l'anello.
In effetti la mia intenzione primaria era quella di proteggere il grezzo da graffi e urti, ma se non ne ricaverò risultati apprezzabili preferisco lasciarlo così nature...
In effetti la mia intenzione primaria era quella di proteggere il grezzo da graffi e urti, ma se non ne ricaverò risultati apprezzabili preferisco lasciarlo così nature...
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
MAGMA ha scritto:orco can .. gatti .. in piave l'anno scorso ne ho rotte DUE nella stessa giornata , tutte e due sull'innesto ,e per lanci stupidi .
a prescindere da ogni considerazione sulla resinatura ( per me interessante ) io cercherei di rinforzare se possibile la zona dell'innesto e magari mettendo il secondo anello proprio in corrispondenza dello stesso in modo che non faccia leve strane ... sempre che la cosa sia fattibile , le grandi competenze presenti su questo forum sapranno sicuramente aiutarti![]()
Cioè hai forzato troppo?
Dove si è rotta esattamente?
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
Zano ha scritto:MAGMA ha scritto:orco can .. gatti .. in piave l'anno scorso ne ho rotte DUE nella stessa giornata , tutte e due sull'innesto ,e per lanci stupidi .
a prescindere da ogni considerazione sulla resinatura ( per me interessante ) io cercherei di rinforzare se possibile la zona dell'innesto e magari mettendo il secondo anello proprio in corrispondenza dello stesso in modo che non faccia leve strane ... sempre che la cosa sia fattibile , le grandi competenze presenti su questo forum sapranno sicuramente aiutarti![]()
Cioè hai forzato troppo?
Dove si è rotta esattamente?
no assolutamente , una da 21 grammi rotta lanciando un CD9 in piave , lancio da una decina di metri , senza forzatura , l'altra invece da 35 grammi e 8' una tirata nemmeno troppo accesa per disincagliare un artificiale dal fondo , entrambe rotte sull'innesto , una sul secondo pezzo in corrispondenza della fine del primo pezzo , e l'altra addirittura esplosione dell'innesto sempre sul secondo pezzo .
non credevo alle voci di corridoio e ho fatto male

MAGMA- Top builders
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 03.10.11
Età : 50
Località : Busto Arsizio
Re: [spin] Gatti 702
Marco ha scritto:Il prodotto idoneo a fare quanto indichi è il seguente:
tieni conto però che lo scopo non deve essere quello di "proteggere" il grezzo in quanto non avrai nessun effetto al riguardo ma bensì otterrai un lieve appesantimento della canna in generale in funzione di quanto prodotto applicherai con tutto quello che ne consegue nell'azione della stessa......quindi a te la scelta![]()
Il prodotto ProKote è un ottimo prodotto per la finitura delle legature degli anelli![]()
Mmm, quindi non c'è un procedimento o un prodotto che può proteggere il grezzo almeno da graffi e piccoli urti?
Così com'e mi sembra davero troppo secco, polveroso, sicuramente se non esiste nessun altro prodotto protettivo userò il permagloss...anche se esteticamente meriterebbe così...
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
Con un grezzo del genere farei una copertura con trasparente acrilico bi-componente con applicazione mini guns a bassa pressione, oppure se hai la mano a lavorare con prodotti più "grassi" userei una resina poliuretanica bi-componete... di quelle usate nel refinish auto, cosi abbasserai i costi rispetto ad una resina acrilica ottenendo un ottima copertura.
Il perma lo lascerei per il caminetto e l'epoxy per la copertura di uno scafo in legno
Il perma lo lascerei per il caminetto e l'epoxy per la copertura di uno scafo in legno

INDIANRIP- Moderatori
- Messaggi : 1665
Data d'iscrizione : 23.01.10
Età : 57
Località : Ancona
Re: [spin] Gatti 702
la soluzione poliuretanica ho paura che mi generi una variazione importante nell'azione/peso del grezzo, si tratta comunque di una cannettina da trote, sarei più orientato sul trasparente acrilico bicomponente, ne esistono migliaia in commercio e tutti promettono caratteristiche sbalorditive, qualcuno ne ha già provati?
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
...Dimenticavo: grazie 2000 a tutti quelli che sono intervenuti, è davvero confortante avere dei pareri esperti...!
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
Pochi micron aerografati con una mini guns non incidono su nessuna delle caratteristiche fisiche di un grezzo in composito, il discorso di "grasso" era solo riferito all'esperienza di aerografie con resine un po ostiche ad ugelli di max 1mm e di bassa pressione di esercizio, le acriliche ne troverai moltissime sul mercato, ma anche di scarsissime e non pure, tieni conto che una resina acrilica pura bi-componente di ottima fattura sfiora le 150€ al kilo-
Personalmente uso prodotti Deltron U.S.A.
Personalmente uso prodotti Deltron U.S.A.
INDIANRIP- Moderatori
- Messaggi : 1665
Data d'iscrizione : 23.01.10
Età : 57
Località : Ancona
Re: [spin] Gatti 702
Ah...
Ok quindi direi che passo decisamente alla poliuretanica, non avevo capito che intendevi applicaizone aero anche per questa resina, in effetti così dovrebbe avere uno spessore davvero minimo, stesso problema, stessa domanda:
Quale?
Ok quindi direi che passo decisamente alla poliuretanica, non avevo capito che intendevi applicaizone aero anche per questa resina, in effetti così dovrebbe avere uno spessore davvero minimo, stesso problema, stessa domanda:
Quale?
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
Ho trovato dei prodotti da carrozziere, in bomboletta spray acrilica bicomponente che si attiva prima dell'uso, costo circa 20 euro oppure nitroacrilica monocomponente costo 8 euro che però non resiste ad aclool o benzina e quindi credo neanche a resina per legature, potrei darla a legature completamente catalizzate?
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
Altro step, ho portato il grezzo ad un carrozziere artistico(decora Harley davidson) mi fà una verniciatura lucida con bicomponente acrilica a forno...
In settimana vi sò dire il risultato...
In settimana vi sò dire il risultato...
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
Zano ha scritto:Ho trovato dei prodotti da carrozziere, in bomboletta spray acrilica bicomponente che si attiva prima dell'uso, costo circa 20 euro oppure nitroacrilica monocomponente costo 8 euro che però non resiste ad aclool o benzina e quindi credo neanche a resina per legature, potrei darla a legature completamente catalizzate?
Tutto cio che si trova in bomboletta non va bene, prezzi alti e non sai cosa hanno messo dentro... poi che sia una bi-componente che sia attiva da sola, mi fa solo ridere..anzi, piangere, poi che lavoro verrebbe con lo spruzzo della bomboletta, se parliamo di cose fatte in modo serio e professionale si deve abbandonare l'idea di bombolette, permagloss, pennelli e trovate varie...poi se vogliamo giocare e' un'altro discorso.
Quindi: aerografo, compressore filtrato a dovere e resine bi-componenti(acriliche, poluretaniche, epossidiche per aerografia) preparate da chi lo fa in modo professionale... se parti di qua' ne possiamo parlare, discorsi riguardanti bombolette e roba da ferramenta, personalmente non mi riguardano
INDIANRIP- Moderatori
- Messaggi : 1665
Data d'iscrizione : 23.01.10
Età : 57
Località : Ancona
Re: [spin] Gatti 702
INDIANRIP ha scritto:Zano ha scritto:Ho trovato dei prodotti da carrozziere, in bomboletta spray acrilica bicomponente che si attiva prima dell'uso, costo circa 20 euro oppure nitroacrilica monocomponente costo 8 euro che però non resiste ad aclool o benzina e quindi credo neanche a resina per legature, potrei darla a legature completamente catalizzate?
Tutto cio che si trova in bomboletta non va bene, prezzi alti e non sai cosa hanno messo dentro... poi che sia una bi-componente che sia attiva da sola, mi fa solo ridere..anzi, piangere, poi che lavoro verrebbe con lo spruzzo della bomboletta, se parliamo di cose fatte in modo serio e professionale si deve abbandonare l'idea di bombolette, permagloss, pennelli e trovate varie...poi se vogliamo giocare e' un'altro discorso.
Quindi: aerografo, compressore filtrato a dovere e resine bi-componenti(acriliche, poluretaniche, epossidiche per aerografia) preparate da chi lo fa in modo professionale... se parti di qua' ne possiamo parlare, discorsi riguardanti bombolette e roba da ferramenta, personalmente non mi riguardano
Infatti è per questo che ho portato il grezzo a una persona che lo fà in modo professionale, perchè ho capito che andava ben oltre la possibilità di farlo autonomamente in casa, dato che non sono un professionista anzi è il primo lavoro il tal senso e non vivo di rod building, chiedevo consigli su tutti quei prodotti che ho potuto reperire facilmente.
Se avessi saputo agire in modo professionale o quantomeno saputo a che livello comincia un lavoro professionale in tal senso non avrei nemmeno aperto un articolo di richiesta informazioni, pensavo che questo non fosse un forum di soli professionisti, se è così me ne scuso...
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
... a volte sembra un omaccione rude ma è una gran persona, le sue risposte spesso sono uno scossone ma se dice una cosa possiamo solo che beneficiarne, ti posso assicurare che con i suoi consigli ho evitato di perdere tempo dietro a cose inutili 

Ospite- Ospite
Re: [spin] Gatti 702
ne sono certo...
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
![[spin] Gatti 702 43837](/users/3013/85/49/90/smiles/43837.gif)
![[spin] Gatti 702 43837](/users/3013/85/49/90/smiles/43837.gif)
![[spin] Gatti 702 43837](/users/3013/85/49/90/smiles/43837.gif)
appena antonio legge la parola 'bomboletta'..... diventa verde, strappa i vestiti e si mette a pescare tonni a mani nude...
offre competenza e professionalità.... chiede solo di non parlare di bombolette....
![[spin] Gatti 702 43837](/users/3013/85/49/90/smiles/43837.gif)
![[spin] Gatti 702 43837](/users/3013/85/49/90/smiles/43837.gif)
ogni tanto qualcuno ci casca e io mi godo le sue risposte!
grande antonio!!!
zano, vai tranquillo, piuttosto condividi i risultati che sono curioso!
io una canna da mosca l'ho portata dal carrozziere.... lo strato di trasparente che mi ha dato è molto elastico ma anche di spessore discreto
penso il lavoro che ti farà l'amico sarà sicuramente perfetto!!
Ospite- Ospite
Re: [spin] Gatti 702
Sicuramente non mi dimenticherò il punto di scissione dei prodotti professionali da quelli homemade...
Speriamo, gli ho illustrato bene le caratteristiche dell'oggetto e la necessità che rimanga flessibile come in origine, dovrebbe applicarne uno strato di pochi decimi di mm...

Speriamo, gli ho illustrato bene le caratteristiche dell'oggetto e la necessità che rimanga flessibile come in origine, dovrebbe applicarne uno strato di pochi decimi di mm...
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
wonderleo ha scritto:![]()
![]()
![]()
appena antonio legge la parola 'bomboletta'..... diventa verde, strappa i vestiti e si mette a pescare tonni a mani nude...
offre competenza e professionalità.... chiede solo di non parlare di bombolette....![]()
![]()
bisognerebe metterlo nello statuto del forum:
ITRB disprezza e disincentiva l'uso di bombolette....
![[spin] Gatti 702 729809](/users/3013/85/49/90/smiles/729809.gif)
Zano- New members
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 21.01.12
Località : Breshaaa
Re: [spin] Gatti 702
Zano ha scritto:wonderleo ha scritto:![]()
![]()
![]()
appena antonio legge la parola 'bomboletta'..... diventa verde, strappa i vestiti e si mette a pescare tonni a mani nude...
offre competenza e professionalità.... chiede solo di non parlare di bombolette....![]()
![]()
bisognerebe metterlo nello statuto del forum:
ITRB disprezza e disincentiva l'uso di bombolette....![]()
Mi hai fatto cadere dalla sedia!

Andrea061- Top builders
- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 05.08.10
Età : 27
Località : Anagni

» [spin] mhx light trout spin 2 pezzi - MHX s 781-2
» [spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs
» [SPIN] Restauro di una Lamiglas Kenai King Spin
» [spin] Modifica Mitchell Privilege 272 20-70 gr Sea Spin
» [spin] "PURPLE SPIN VALENTINA" mhx-hm-p844
» [spin] Restauro e modifica di Daiwa spin specialist 902 hs
» [SPIN] Restauro di una Lamiglas Kenai King Spin
» [spin] Modifica Mitchell Privilege 272 20-70 gr Sea Spin
» [spin] "PURPLE SPIN VALENTINA" mhx-hm-p844
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|