Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti attivi
» presentazioneDa Gianluca bachechi Gio Apr 21, 2022 2:03 pm
» Ciao a tutti
Da Peppe Gio Apr 21, 2022 6:54 am
» Ciao
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:29 pm
» Presentazione
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:28 pm
» Presentazione
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:28 pm
» Presentazione
Da ProWrap Mer Apr 06, 2022 11:42 am
» Presentazione
Da Fede70 Lun Apr 04, 2022 7:21 am
» Presentazioni
Da Federod Gio Mar 31, 2022 2:14 am
» Presentazioni
Da Federod Gio Mar 31, 2022 2:14 am
» Presentazioni
Da NemoCustomRod Mer Mar 23, 2022 2:27 pm
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
donazioni
Questo forum non ha scopo di lucro. E' un luogo di libero scambio di idee ed esperienze. Il tenerlo attivo e vitale, però, comunque comporta impegno, anche economico. Ogni donazione è, pertanto, ben accetta.[spin] falcon lowRider Xgs (LFS 6-17 7? 15/25lb 3/8-1oz)
3 partecipanti
[spin] falcon lowRider Xgs (LFS 6-17 7? 15/25lb 3/8-1oz)
un mio amico ne ha rotte ben due, sono saltati i primi cm di canna, praticamente tutto il tratto che va dall'apicale al primo anello ( circa 10/15 cm) ...
cosa si può fare, è possibile secondo voi rianellarla rivedendo tutto lo spacing ed utilizzarla ancora?
la canna così è diventata un paletto incredibile e credo che sarà difficile gestirci gli artificiali per cui era nata ma è veramente un peccato lasciarle morire così!
cosa si può fare, è possibile secondo voi rianellarla rivedendo tutto lo spacing ed utilizzarla ancora?
la canna così è diventata un paletto incredibile e credo che sarà difficile gestirci gli artificiali per cui era nata ma è veramente un peccato lasciarle morire così!
Ospite- Ospite
Re: [spin] falcon lowRider Xgs (LFS 6-17 7? 15/25lb 3/8-1oz)
compare zappitto ha scritto:un mio amico ne ha rotte ben due, sono saltati i primi cm di canna, praticamente tutto il tratto che va dall'apicale al primo anello ( circa 10/15 cm) ...
cosa si può fare, è possibile secondo voi rianellarla rivedendo tutto lo spacing ed utilizzarla ancora?
la canna così è diventata un paletto incredibile e credo che sarà difficile gestirci gli artificiali per cui era nata ma è veramente un peccato lasciarle morire così!
eh Compà sono andate... forse si possono realizzare due cannette da traina leggera... altrimenti, se hai modo di reperire dei cimini in vetroresina pieni, potresti vedere infilandoli dal butt se ne esce abbastanza per realizzare delle ottime canne da inchiku, o da squid.

_________________
Peppe
-----------------
Se nell'avatar mostri il tuo volto fai cosa gradita al forum ed acquisti in credibilità.
Re: [spin] falcon lowRider Xgs (LFS 6-17 7? 15/25lb 3/8-1oz)
Io le canne da spinning con quel tipo di rottura le riparo più o meno come ti ha detto peppe... Solo che non faccio un riporto infilandolo da dietro ma innestandolo dal davanti (come per alcuni riporti da trota)... Se la rottura non coincide con il primo anello appena sotto l'apicale taglio a quell'altezza e faccio l'innesto coprendo il tutto con la legatura nuova del primo anello (primo anello partendo dall'alto ovviamente) se scegli i diametri giusti delle vette piene esce un buon lavoro con un ottima piega e una buona resistenza (non mi sono mai tornate indietro)

Ferroforte- Advanced members
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 14.02.11
Età : 46
Re: [spin] falcon lowRider Xgs (LFS 6-17 7? 15/25lb 3/8-1oz)
cimini in vtr .... si ... può .... fare !
trntar non nuoce, txt
trntar non nuoce, txt
Ospite- Ospite
Re: [spin] falcon lowRider Xgs (LFS 6-17 7? 15/25lb 3/8-1oz)
Mi associo a Ferroforte.......l'innesto a baionetta si presta meglio a questo tipo di lavoretto.
Trovo, inoltre, che questo tipo di riparazione facilita il raccordo tra la vetta e l'arco una volta messa la canna in flessione.
Cerca di ridurre la vetta nella parte dell'innesto lasciando nella parte che fuoriesce la stessa conicità dell'arco...
Io trovo più semplice utilizzare vette in carbonio che poi vado a lavorare con carta vetrata e trapano...
Trovo, inoltre, che questo tipo di riparazione facilita il raccordo tra la vetta e l'arco una volta messa la canna in flessione.
Cerca di ridurre la vetta nella parte dell'innesto lasciando nella parte che fuoriesce la stessa conicità dell'arco...
Io trovo più semplice utilizzare vette in carbonio che poi vado a lavorare con carta vetrata e trapano...
Cosimo Angione- Moderatori
- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 05.02.10
Età : 48
Località : Lecce
Re: [spin] falcon lowRider Xgs (LFS 6-17 7? 15/25lb 3/8-1oz)
Cosimo, utilizzi le vette in carbonio pieno (quelle che si mettono sulle canne fisse) o quellevuote?
parlando di vette in Vtr ho sepre visto in commercio quelle trasparenti con bordature gialle e arancio, utilizzate prevalentemente per le modifiche nel ledgering o beachledgering; da quello che ricordo ne esitono di sezioni diverse per cui dovrei trovare qualcosa ad oc
tx
parlando di vette in Vtr ho sepre visto in commercio quelle trasparenti con bordature gialle e arancio, utilizzate prevalentemente per le modifiche nel ledgering o beachledgering; da quello che ricordo ne esitono di sezioni diverse per cui dovrei trovare qualcosa ad oc
tx
Ospite- Ospite
Re: [spin] falcon lowRider Xgs (LFS 6-17 7? 15/25lb 3/8-1oz)
Anche quelle in carbonio pieno ce ne sono di diverse lunghezze.... si parte dall'1,6 mm di base e 50 cm di lunghezza fino ad arrivare al 5,00 mm (e oltre di base) e al metro di lunghezza.... Le vette in fibra di vetro hanno una spiccata azione di punta anche perchè hanno diametri di base massicci,di punta molto fini e lunghezze abbastanza ridotte ! mentre quelle in carbonio hanno una piega più armoniosa.... sulla tua canna vedrei meglio un bell'innesto con carbonio pieno !

Ferroforte- Advanced members
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 14.02.11
Età : 46
Re: [spin] falcon lowRider Xgs (LFS 6-17 7? 15/25lb 3/8-1oz)
Compare, io uso quelle piene.
Cmq, lavorandole al trapano gli faccio fare quello che voglio.
Valuta anche l'effetto che ha una struttura rigina all'interno dell'innesto....etc..etc...
Cmq, lavorandole al trapano gli faccio fare quello che voglio.
Valuta anche l'effetto che ha una struttura rigina all'interno dell'innesto....etc..etc...
Cosimo Angione- Moderatori
- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 05.02.10
Età : 48
Località : Lecce
Re: [spin] falcon lowRider Xgs (LFS 6-17 7? 15/25lb 3/8-1oz)
Grazie Ragazzi ! passato il periodo feriale vedo di trovare qualcosa
Ospite- Ospite

» [spin]CTS BayMaster 12/25lb 15/55 gr
» [SPIN] CTS ELITE MAGSPIN 12-25LB 1/2 1 1/4OZ
» [SPIN] ricustomizzazione falcon fs-6-17
» [SPIN] FALCON ORIGINAL FS 6-166
» [spin] Restauro Falcon Original 6-166
» [SPIN] CTS ELITE MAGSPIN 12-25LB 1/2 1 1/4OZ
» [SPIN] ricustomizzazione falcon fs-6-17
» [SPIN] FALCON ORIGINAL FS 6-166
» [spin] Restauro Falcon Original 6-166
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|