Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti attivi
» presentazioneDa Gianluca bachechi Gio Apr 21, 2022 2:03 pm
» Ciao a tutti
Da Peppe Gio Apr 21, 2022 6:54 am
» Ciao
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:29 pm
» Presentazione
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:28 pm
» Presentazione
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:28 pm
» Presentazione
Da ProWrap Mer Apr 06, 2022 11:42 am
» Presentazione
Da Fede70 Lun Apr 04, 2022 7:21 am
» Presentazioni
Da Federod Gio Mar 31, 2022 2:14 am
» Presentazioni
Da Federod Gio Mar 31, 2022 2:14 am
» Presentazioni
Da NemoCustomRod Mer Mar 23, 2022 2:27 pm
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
donazioni
Questo forum non ha scopo di lucro. E' un luogo di libero scambio di idee ed esperienze. Il tenerlo attivo e vitale, però, comunque comporta impegno, anche economico. Ogni donazione è, pertanto, ben accetta.(Surfcasting) Veret Idrhas 2
2 partecipanti
(Surfcasting) Veret Idrhas 2
Finalmente ho terminato (o quasi, dato che devo ancora mettere il termorestringente alla base ma sono in attesa che arrivi) la prima Veret Idrhas 2 di un caro amico.
Ha acquistato una coppia di Idrhas in condizioni pietose, le ha utilizzate per due anni ma a me ogni volta che le vedevo mi faceva male, mi mettevano tristezza, quindi alla fine gli ho proposto di rianellarle e così ho iniziato a metterci mano.
La foto della prima canna appena arrivata a casa

Dopo lo smontaggio ecco la pessima sorpresa, gli anelli hanno il piede superiore TAGLIATOOOOOOOOOOOO
Ecco qualche dettaglio degli anelli che dopo lo smontaggio ho notato erano tagliati, purtroppo quel mio amico non può riacquistarlo e ho dovuto per forza riadattare gli stessi cercando di fare del mio meglio.

Dopo varie indecisioni sui colori da utilizzare ho deciso di fare un qualcosa di sobrio che riprendesse in qualche modo i colori azzurri del fusto.

E così ho iniziato a legare con colori nero poliestere size C e metallico madeira size A, sotto gli anelli è stata esplicita richiesta del proprietario metterci il nastro catarifrangente.

Alla fine dopo tre mani di resina ecco a voi il risultato.






Ha acquistato una coppia di Idrhas in condizioni pietose, le ha utilizzate per due anni ma a me ogni volta che le vedevo mi faceva male, mi mettevano tristezza, quindi alla fine gli ho proposto di rianellarle e così ho iniziato a metterci mano.
La foto della prima canna appena arrivata a casa

Dopo lo smontaggio ecco la pessima sorpresa, gli anelli hanno il piede superiore TAGLIATOOOOOOOOOOOO

Ecco qualche dettaglio degli anelli che dopo lo smontaggio ho notato erano tagliati, purtroppo quel mio amico non può riacquistarlo e ho dovuto per forza riadattare gli stessi cercando di fare del mio meglio.

Dopo varie indecisioni sui colori da utilizzare ho deciso di fare un qualcosa di sobrio che riprendesse in qualche modo i colori azzurri del fusto.

E così ho iniziato a legare con colori nero poliestere size C e metallico madeira size A, sotto gli anelli è stata esplicita richiesta del proprietario metterci il nastro catarifrangente.

Alla fine dopo tre mani di resina ecco a voi il risultato.






RoBuildiing- Special builders
- Messaggi : 444
Data d'iscrizione : 06.08.14
RoBuildiing- Special builders
- Messaggi : 444
Data d'iscrizione : 06.08.14
Re: (Surfcasting) Veret Idrhas 2
Complimenti, bel lavoro? Volevo chiederti una cosa, secondo c'è qualche controindicazione a coprire di resina anche il nastro catarifrangente?
antonjo77- New members
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 04.11.15
Re: (Surfcasting) Veret Idrhas 2
Grazie 1000, mi fa piacere, hi tantissimo da imparare ma mi sto impegnando.
Per il nastro non credo sia un problema, ovviamente il fusto devevessere ben pulito e il nastro di buona qualità per permettere una perfetta adesione.
Io personalmente lo avrei evitato ma é una esplicita richiesta del mio amico, e comunque é comodo.
Per il nastro non credo sia un problema, ovviamente il fusto devevessere ben pulito e il nastro di buona qualità per permettere una perfetta adesione.
Io personalmente lo avrei evitato ma é una esplicita richiesta del mio amico, e comunque é comodo.
RoBuildiing- Special builders
- Messaggi : 444
Data d'iscrizione : 06.08.14
Re: (Surfcasting) Veret Idrhas 2
Magari, al posto di coprire tutto il pezzo sotto al ponte si potrebbero utilizzare giusto due strisce da 5 mm in testa alle legature.
antonjo77- New members
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 04.11.15
Re: (Surfcasting) Veret Idrhas 2
Non credo si vedano
RoBuildiing- Special builders
- Messaggi : 444
Data d'iscrizione : 06.08.14
Re: (Surfcasting) Veret Idrhas 2
Aggiorno questo posti per condividere le mie esperienze riguardo le resine non dedicate utilizzate per queste canne.
A distanza oramai di un anno dalla loro realizzazione, dopo innumerevoli uscite a surfcasting, cadute, abrasioni ecc ecc..... canne veramente maltrattate.
Le resinature sono ancora tutte li, perfette come il primo giorno. Solo una è un po sbeccata dopo che la canna è caduta in maniera brutale tra le rocce del porto durante una battuta al serra.
Per quanto concerne il resto, sono sempre lucide e cristalline, non sono ingiallite minimamente, non hanno spaccato in nessun punto e non si sono distaccate dai supporti sottostanti.
A distanza oramai di un anno dalla loro realizzazione, dopo innumerevoli uscite a surfcasting, cadute, abrasioni ecc ecc..... canne veramente maltrattate.
Le resinature sono ancora tutte li, perfette come il primo giorno. Solo una è un po sbeccata dopo che la canna è caduta in maniera brutale tra le rocce del porto durante una battuta al serra.
Per quanto concerne il resto, sono sempre lucide e cristalline, non sono ingiallite minimamente, non hanno spaccato in nessun punto e non si sono distaccate dai supporti sottostanti.
RoBuildiing- Special builders
- Messaggi : 444
Data d'iscrizione : 06.08.14

» [surfcasting]Veret SCS4
» Killer Machine - Surfcasting rod
» [surfcasting/paf]Triana Zx200
» [surfcasting] SpikeRod 4.70 200gr
» (Surfcasting) Shimano Antares BX 200 grammi_n. 2
» Killer Machine - Surfcasting rod
» [surfcasting/paf]Triana Zx200
» [surfcasting] SpikeRod 4.70 200gr
» (Surfcasting) Shimano Antares BX 200 grammi_n. 2
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|