Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti attivi
» Nuovo membroDa YamagaAndre Gio Giu 01, 2023 10:33 pm
» ciao a tutti
Da antimatter Lun Mag 29, 2023 8:26 am
» Presentazioni
Da Diego Ven Mag 19, 2023 7:31 pm
» Un saluto a tutti
Da Peppe Mar Mag 02, 2023 6:43 am
» Saluto
Da As Sab Apr 15, 2023 4:26 pm
» Presentazione
Da BIG64EXE Mer Mar 22, 2023 5:00 pm
» Ciao a tutti
Da Polsik Mer Mar 22, 2023 3:46 pm
» Presentazione
Da Enrico F Dom Mar 12, 2023 12:07 pm
» Buongiorno a tutti
Da Enrico_84 Ven Feb 03, 2023 10:01 am
» Un saluto a tutti
Da Compare Gio Feb 02, 2023 10:27 am
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
donazioni
Questo forum non ha scopo di lucro. E' un luogo di libero scambio di idee ed esperienze. Il tenerlo attivo e vitale, però, comunque comporta impegno, anche economico. Ogni donazione è, pertanto, ben accetta.MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
+3
Peppe
Simone F
Jimmy
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
E' la seconda cannetta che monto...
Ancora non è un lavoro perfetto, ma questa volta la verniciatura è venuta sicuramente meglio....
Dati ufficiali MH:
Grezzo: MB844-MHX (55,00 $)
Lenght: 7'
Lure: 3/16 -1 oz
Line: 12-20 lb
Action: Fast Power: Heavy
Butt: 0,585 Tip: 6
Manico splittato, placca Fuji Deluxe 17, rear da 10", anellatura Fuji alconite 8+1: Y 30-16-12-10; L8-8-8-8; tip 8
(distanze copiate da quelle che il buon Peppino65 ha utilizzato sull'altra mb844 che posseggo... di casa gloomis).

in mezzo 2 “tacchetti" di gomma da ¾ presi dall’idraulico…





A memoria, lascio qualche scatto della fase finale della lavorazione....
... e del dryer costruito seguendo le indicazioni di Peppino....






Che ne dite?
Ancora non è un lavoro perfetto, ma questa volta la verniciatura è venuta sicuramente meglio....
Dati ufficiali MH:
Grezzo: MB844-MHX (55,00 $)
Lenght: 7'
Lure: 3/16 -1 oz
Line: 12-20 lb
Action: Fast Power: Heavy
Butt: 0,585 Tip: 6
Manico splittato, placca Fuji Deluxe 17, rear da 10", anellatura Fuji alconite 8+1: Y 30-16-12-10; L8-8-8-8; tip 8
(distanze copiate da quelle che il buon Peppino65 ha utilizzato sull'altra mb844 che posseggo... di casa gloomis).


in mezzo 2 “tacchetti" di gomma da ¾ presi dall’idraulico…






A memoria, lascio qualche scatto della fase finale della lavorazione....
... e del dryer costruito seguendo le indicazioni di Peppino....






Che ne dite?

Jimmy- New members
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 05.01.10
Età : 46
Località : Roma-Napoli
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
Ebbbbbbbbbbbbravo Jimmy, finalmente l'hai completata
Mi sembra ottimo come inizio, io i manici splittati non mi sono "permesso" di farli prima di 3/4 montaggi.
Piccoli appunti, ma veramente marginali
- quei dischetti di gomma piu' dentro rispetto all'EVA, mi sa che alla lunga un po' di zozzeria li in mezzo la raccoglieranno ...
- la legatura dell'hook keeper, io l'avrei spinta fino al winding senza lasciare quello spazietto. E preferisco fare due legature distinte, senza passare il filo in diagonale tra una legatura e l'altra
Ciaoooooooooo

Mi sembra ottimo come inizio, io i manici splittati non mi sono "permesso" di farli prima di 3/4 montaggi.
Piccoli appunti, ma veramente marginali
- quei dischetti di gomma piu' dentro rispetto all'EVA, mi sa che alla lunga un po' di zozzeria li in mezzo la raccoglieranno ...
- la legatura dell'hook keeper, io l'avrei spinta fino al winding senza lasciare quello spazietto. E preferisco fare due legature distinte, senza passare il filo in diagonale tra una legatura e l'altra
Ciaoooooooooo
Simone F- Moderatori
- Messaggi : 799
Data d'iscrizione : 09.01.10
Età : 50
Località : Roma
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
Ottimo lavoro
Bella la scelta dei colori, forte il contrasto blu metal col nero del grezzo e dell'eva, molto ...sea style
Il manico anche lo trovo originale con la soluzione degli spessori in gomma : forse un po di residui ci si accumuleranno, ma il tutto è lavabile, quindi... se tengono bene l'incollaggio trovo la soluzione anche migliorativa per la presa del rear.
Uniche osservazioni/consigli-per-la-prossima-cannetta è una maggiore precisione nella resina : più moderazione nello scalino sul grezzo, e legature un po' meno lunghe. Per il resto mi piace molto.
... l'arancio è meritato!


Uniche osservazioni/consigli-per-la-prossima-cannetta è una maggiore precisione nella resina : più moderazione nello scalino sul grezzo, e legature un po' meno lunghe. Per il resto mi piace molto.

... l'arancio è meritato!

Ultima modifica di Peppe il Ven Mag 07, 2010 9:08 am - modificato 1 volta.
_________________
Peppe
-----------------
Se nell'avatar mostri il tuo volto fai cosa gradita al forum ed acquisti in credibilità.
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
Complimenti, mi sembra un buon lavoro, vorrei chiederti una cosa: ma le legature le hai fatte facendo girare la canna su quel dryer? Ce la fa un motorino cosi piccolo a vincere la tensione che bisogna dare alle legature? Grazie.
ziolucky- New members
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 22.03.10
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
Grazie raga,
mi state facendo commuovere...
Simo, la legatura dell'hook keeper non l'ho spinta fino al bordo perchè il winding è di gomma e quindi non potevo salire con la resina su di esso.... altrimenti veniva una schifezza....
Sono contento di aver cominciato questa avventura con più serietà.... e questa per te è una fregatura, visto che in futuro ti romperò le scatole per qualche consiglio....
Peppe, il modello per la mia canna è stata la mb844 che customizzasti per Mr. Andrea di Savona (3d "Gemelle diverse")... montata controspina... te la ricordi?
Quella cannetta è per me un punto di arrivo, in particolare per la perfezione dei dettagli... ma sono ancora molto lontano.... e una mezz'oretta con te per vedere come dai la resina mi servirebbe molto...
L'idea di mettere dei dischetti di gomma è stata un'esigenza estetica per "riciclare" diversi pezzi di eva (la parte centrale è Matagi, gli altri due pezzi sono eva MH, ma la differenza di materiale non si vede
).
Son contento che ti piaccia
Zio lucky, le legature le ho fatte a mano... senza ausili motorizzati....
In verità ho anche un motorino da 40 rpm, ma senza un interruttore a pedale non mi sento di utilizzarlo....

P.S.
Un paio di legature hanno qualche minimo punto dove si nota un minore strato di resina... cosa faccio, do una ritoccatina con il pennellino solo in quei punti oppure faccio una nuova passata su tutta la legatura interessata?
mi state facendo commuovere...

Simo, la legatura dell'hook keeper non l'ho spinta fino al bordo perchè il winding è di gomma e quindi non potevo salire con la resina su di esso.... altrimenti veniva una schifezza....
Sono contento di aver cominciato questa avventura con più serietà.... e questa per te è una fregatura, visto che in futuro ti romperò le scatole per qualche consiglio....

Peppe, il modello per la mia canna è stata la mb844 che customizzasti per Mr. Andrea di Savona (3d "Gemelle diverse")... montata controspina... te la ricordi?
Quella cannetta è per me un punto di arrivo, in particolare per la perfezione dei dettagli... ma sono ancora molto lontano.... e una mezz'oretta con te per vedere come dai la resina mi servirebbe molto...
L'idea di mettere dei dischetti di gomma è stata un'esigenza estetica per "riciclare" diversi pezzi di eva (la parte centrale è Matagi, gli altri due pezzi sono eva MH, ma la differenza di materiale non si vede

Son contento che ti piaccia

Zio lucky, le legature le ho fatte a mano... senza ausili motorizzati....
In verità ho anche un motorino da 40 rpm, ma senza un interruttore a pedale non mi sento di utilizzarlo....

P.S.
Un paio di legature hanno qualche minimo punto dove si nota un minore strato di resina... cosa faccio, do una ritoccatina con il pennellino solo in quei punti oppure faccio una nuova passata su tutta la legatura interessata?
Jimmy- New members
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 05.01.10
Età : 46
Località : Roma-Napoli
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
Tralasciando i giudizi tecnici (non ho decisamente l'esperienza necessaria per farlo....
), mi piacciono molto la sobrietà dell'insieme e l'abbinamento dei colori! Mi diresti marca e colore del filo delle legature? Fa proprio un bell'effetto, col grezzo nero opaco! E poi, richiama il colore del mare! 


Jotun AdS- Cool Builders
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 05.01.10
Età : 52
Località : Calvene (VI)
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
Ma che bella, complimenti.
romolo753- Moderatori
- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 53
Località : Roma (RM)
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
Jotun AdS ha scritto:Tralasciando i giudizi tecnici (non ho decisamente l'esperienza necessaria per farlo....), mi piacciono molto la sobrietà dell'insieme e l'abbinamento dei colori! Mi diresti marca e colore del filo delle legature? Fa proprio un bell'effetto, col grezzo nero opaco! E poi, richiama il colore del mare!



Jimmy- New members
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 05.01.10
Età : 46
Località : Roma-Napoli
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
Grazie, non potevi essere più esauriente!!! 

Jotun AdS- Cool Builders
- Messaggi : 148
Data d'iscrizione : 05.01.10
Età : 52
Località : Calvene (VI)
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
bella ! e sobria anche se questo blu elettrico è molto acceso mi piace molto l'effetto ... una domanda dall'ultima foto postata guardando il capo del filo sembra che tenda a sfilacciarsi, cosa che ho notato anche in quello che ho usato io ( madeira gold 22 ), come si comporta quando devi chiudere la legatura, scivola bene o tende ad impuntarsi se le spire sono molto serrate?
Ospite- Ospite
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
Rinnovo i complimenti , bravissimo! 

DaveLittle- New members
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 24.04.10
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
compare zappitto ha scritto:bella ! e sobria anche se questo blu elettrico è molto acceso mi piace molto l'effetto ... una domanda dall'ultima foto postata guardando il capo del filo sembra che tenda a sfilacciarsi, cosa che ho notato anche in quello che ho usato io ( madeira gold 22 ), come si comporta quando devi chiudere la legatura, scivola bene o tende ad impuntarsi se le spire sono molto serrate?
Ciao,
quando ho chiuso le legature, almeno 2 volte su 3 è uscito solo il filo scuro interno.... la parte cromata è rimasta sotto le spire ben nascosta...

L'altro lembo, invece, dopo aver tagliato va tutto via tirandolo dal lato dell'ultima spira...

Jimmy- New members
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 05.01.10
Età : 46
Località : Roma-Napoli
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
grazie, avevo intuito bene allora, non so se è un difetto o un pregio ma wrappando a mano quando chiudo la legatura spesso mi si strappa quando lo ritiro sotto e qualche volta sono stato costretto a rifare tutto ... altre volte ho semplicemente allentato un po le spire ed è andata meglio ma ovviamente poi tende ad allentarsi ... ci dovrò prendere la mano
Ospite- Ospite
Re: MB844-MHX (Jimmy's rod # 1)
Il metallizzato anche per me è una discreta rogna. Scivola da tutte le parti, poi se stringo troppo le spire si rompe quando passo sotto, se le lascio piu' lente devo fare attenzione che poi non si sciolga prima della resinatura.
E' bello, ma ormai lo uso solo per decorazioni.
Ciao
E' bello, ma ormai lo uso solo per decorazioni.
Ciao
Simone F- Moderatori
- Messaggi : 799
Data d'iscrizione : 09.01.10
Età : 50
Località : Roma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|