Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti attivi
» Presentazione Da Mirco.g Mar Dic 31, 2024 10:48 am
» Presentazione
Da Bonsai34a Mar Dic 31, 2024 8:53 am
» Buongiorno a tutti
Da giovanni80 Mer Dic 11, 2024 6:27 pm
» Presentazione leodr
Da johninthewind Mer Dic 11, 2024 5:15 pm
» Presentazione
Da johninthewind Mer Dic 11, 2024 5:14 pm
» Presentazione
Da johninthewind Mer Dic 11, 2024 5:14 pm
» Presentazione
Da johninthewind Mer Dic 11, 2024 5:14 pm
» Presentazione
Da johninthewind Mer Dic 11, 2024 5:13 pm
» Andrearoma
Da Andrearoma Mer Ott 16, 2024 11:24 am
» Ciao a tutti
Da johninthewind Gio Set 12, 2024 12:59 pm
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
[spin] La mia seconda custom: MHX TR902-3
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
[spin] La mia seconda custom: MHX TR902-3
Ragazzi ho il piacere di presentarvi la mia seconda custom ed allo stesso tempo la prima su commissione.
Il mio caro amico di forum Andrea cercava una compagna per il suo Certate 2500R Custom, precisamente una travel da 7'6'' leggera, reattiva e capace di gestire esche fino ad un massimo di 20 grammi e così mi ha commissionato questo lavoretto. Allora mi sono messo alla ricerca di un grezzo che rispecchiasse le caratteristiche appena descritte e, dopo aver valutato parecchi grezzi di diverse marche e fasce di prezzo, la mia scelta è caduta sul grezzo TR902-3 dell'MHX.
Avevo carta bianca per TUTTO, quindi come anelli la mia scelta è caduta sui miei preferiti in assoluto, ovvero i Recoil Black Pearl. Qui ho avuto un piccolo imprevisto che comunque mi è servito da lezione...la scalatura l'ho terminata con tre anelli del 5 e il tip in Recoil che avevo scelto di montare era troppo grosso rispetto agli ultimi anelli perchè non sapevo che avesse una misura standard corrispondente mi sembra ad un 7, per cui ho dovuto in un secondo momento ordinare l'unico tip che secondo me poteva adattarsi alla scalatura che avevo scelto, cioè un Pacific Bay Minima 4 TiChrome micro top da 3 (visto che a parità di misura, i Minima sono un pò più grandi). Scelta che credo sia stata azzeccata.
La placca che ho scelto anch'essa è la mia preferita, trattasi di una VSS da 16.
Pensando ad un abbinamento con il Certate R Custom, ho scelto il blu e l'argento come colori delle legature e dei particolari. Infine, ho acquistato un trim ring che avevo intenzione di montare sul kdps ma, siccome non mi è piaciuto come ci stava, ho un pò modificato le parti in gomma del butt cap acquistato inizialmente per questa canna per rendere questo trim ring compatibile con esse; ne è venuto fuori un butt cap particolare, molto vistoso ma che a me piace
Adesso bando alle ciance, caratteristiche in breve della canna e poi vi lascio alle foto.
Grezzo: MHX TR902-3
Placca: Fuji VSS da 16
Scalatura: Recoil Black Pearl 25 -16 - 10 - 8 - 7 - 6 - 5 - 5 - 5 - tip Minima 4 da 3 (4.5)
Fili: Madeira entrambi size A
Peso finale: 128,5 grammi
Per lo spacing ho usato il Fuji Concept...
Bilanciamento col mio Certate R Custom, mulinello per il quale è stata creata...
Aspetto critiche costruttive e consigli, perchè so bene che ancora ne dovrò mangiare pane!
Una cosa che mi sta facendo dannare è il fatto che non riesco mai a far scomparire completamente (o quasi) i fili che stanno sotto la legatura, quelli che si tagliano mentre la si fa...si vedono sempre
Adesso vado a dormire e ringrazio già in anticipo chi interverrà in questo 3D per darmi consigli su come migliorare.
Buonanotte a tutti.
Il mio caro amico di forum Andrea cercava una compagna per il suo Certate 2500R Custom, precisamente una travel da 7'6'' leggera, reattiva e capace di gestire esche fino ad un massimo di 20 grammi e così mi ha commissionato questo lavoretto. Allora mi sono messo alla ricerca di un grezzo che rispecchiasse le caratteristiche appena descritte e, dopo aver valutato parecchi grezzi di diverse marche e fasce di prezzo, la mia scelta è caduta sul grezzo TR902-3 dell'MHX.
Avevo carta bianca per TUTTO, quindi come anelli la mia scelta è caduta sui miei preferiti in assoluto, ovvero i Recoil Black Pearl. Qui ho avuto un piccolo imprevisto che comunque mi è servito da lezione...la scalatura l'ho terminata con tre anelli del 5 e il tip in Recoil che avevo scelto di montare era troppo grosso rispetto agli ultimi anelli perchè non sapevo che avesse una misura standard corrispondente mi sembra ad un 7, per cui ho dovuto in un secondo momento ordinare l'unico tip che secondo me poteva adattarsi alla scalatura che avevo scelto, cioè un Pacific Bay Minima 4 TiChrome micro top da 3 (visto che a parità di misura, i Minima sono un pò più grandi). Scelta che credo sia stata azzeccata.
La placca che ho scelto anch'essa è la mia preferita, trattasi di una VSS da 16.
Pensando ad un abbinamento con il Certate R Custom, ho scelto il blu e l'argento come colori delle legature e dei particolari. Infine, ho acquistato un trim ring che avevo intenzione di montare sul kdps ma, siccome non mi è piaciuto come ci stava, ho un pò modificato le parti in gomma del butt cap acquistato inizialmente per questa canna per rendere questo trim ring compatibile con esse; ne è venuto fuori un butt cap particolare, molto vistoso ma che a me piace
Adesso bando alle ciance, caratteristiche in breve della canna e poi vi lascio alle foto.
Grezzo: MHX TR902-3
Placca: Fuji VSS da 16
Scalatura: Recoil Black Pearl 25 -16 - 10 - 8 - 7 - 6 - 5 - 5 - 5 - tip Minima 4 da 3 (4.5)
Fili: Madeira entrambi size A
Peso finale: 128,5 grammi
Per lo spacing ho usato il Fuji Concept...
Bilanciamento col mio Certate R Custom, mulinello per il quale è stata creata...
Aspetto critiche costruttive e consigli, perchè so bene che ancora ne dovrò mangiare pane!
Una cosa che mi sta facendo dannare è il fatto che non riesco mai a far scomparire completamente (o quasi) i fili che stanno sotto la legatura, quelli che si tagliano mentre la si fa...si vedono sempre
Adesso vado a dormire e ringrazio già in anticipo chi interverrà in questo 3D per darmi consigli su come migliorare.
Buonanotte a tutti.
Black_dragon- Advanced members
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 24.11.12
Età : 35
Località : RC
Re: [spin] La mia seconda custom: MHX TR902-3
Gentile Black_Dragon,
dal basso della mia esperienza evito di dare giudizi dal punto di vista realizzativo.
Pero' mi piace
P.S.
L'etichetta custom come l'hai realizzata?
E' molto simile ad alcune etichette "self-made" che sto testando...
dal basso della mia esperienza evito di dare giudizi dal punto di vista realizzativo.
Pero' mi piace
P.S.
L'etichetta custom come l'hai realizzata?
E' molto simile ad alcune etichette "self-made" che sto testando...
Trotista- Builders
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 54
Località : Prov. LODI
Re: [spin] La mia seconda custom: MHX TR902-3
Francè complimenti... un bel lavoro...
molto curata.. ma come sai io ci avrei messo il tip recoil... ci sono anche i micro tip recoil..
questa non è una critica ovviamente.. ma rinnovo i complimenti.. monti già meglio di tanti pseudo profeti!!
molto curata.. ma come sai io ci avrei messo il tip recoil... ci sono anche i micro tip recoil..
questa non è una critica ovviamente.. ma rinnovo i complimenti.. monti già meglio di tanti pseudo profeti!!
mav975- New members
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 11.06.10
Età : 49
Località : Cagliari
Re: [spin] La mia seconda custom: MHX TR902-3
Per me...lavoro tutto sommato carino ma,se mi permetti,2 consigli:
-cura di più l'accostamento delle spire
-cura di più le resinature lunghe
-cura di più l'accostamento delle spire
-cura di più le resinature lunghe
fumo78- Moderatori
- Messaggi : 1276
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 46
Località : Sicilia(Me)-friuli(pn)
Re: [spin] La mia seconda custom: MHX TR902-3
Grazie a tutti per gli interventi...Vittorio tu non esagerare adesso
consigli ricevuti!...scommetto che al secondo consiglio ti riferisci alla splittatura ed alla decal su cui la resina è un pò "ondulante", vero?
l'ho semplicemente ordinata da Mudhole insieme alle altri parti...se cerchi la troverai, basta compilare con le parole che vuoi che ti escano sulla decal, stabilire grandezza della scritta, carattere e coloreTrotista ha scritto:
P.S.
L'etichetta custom come l'hai realizzata?
E' molto simile ad alcune etichette "self-made" che sto testando...
ci mancherebbe che te lo permetto, sono qui per questo!fumo78 ha scritto:Per me...lavoro tutto sommato carino ma,se mi permetti,2 consigli:
-cura di più l'accostamento delle spire
-cura di più le resinature lunghe
consigli ricevuti!...scommetto che al secondo consiglio ti riferisci alla splittatura ed alla decal su cui la resina è un pò "ondulante", vero?
Black_dragon- Advanced members
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 24.11.12
Età : 35
Località : RC
Re: [spin] La mia seconda custom: MHX TR902-3
Black_dragon ha scritto:
consigli ricevuti!...scommetto che al secondo consiglio ti riferisci alla splittatura ed alla decal su cui la resina è un pò "ondulante", vero?
Si...avresti dovuto mettere meno resina,secondo il mio modestissimo parere...puoi ancora porre rimedio,comunque...le resinature lunghe nn sono facili...io mi ci perdo spesso...
fumo78- Moderatori
- Messaggi : 1276
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 46
Località : Sicilia(Me)-friuli(pn)
Re: [spin] La mia seconda custom: MHX TR902-3
secondo te, una migliore distribuzione della resina avrebbe risolto tutto? o centra solo la quantità?fumo78 ha scritto:Black_dragon ha scritto:
consigli ricevuti!...scommetto che al secondo consiglio ti riferisci alla splittatura ed alla decal su cui la resina è un pò "ondulante", vero?
Si...avresti dovuto mettere meno resina,secondo il mio modestissimo parere...puoi ancora porre rimedio,comunque...le resinature lunghe nn sono facili...io mi ci perdo spesso...
Black_dragon- Advanced members
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 24.11.12
Età : 35
Località : RC
Re: [spin] La mia seconda custom: MHX TR902-3
Black_dragon ha scritto:secondo te, una migliore distribuzione della resina avrebbe risolto tutto? o centra solo la quantità?fumo78 ha scritto:Black_dragon ha scritto:
consigli ricevuti!...scommetto che al secondo consiglio ti riferisci alla splittatura ed alla decal su cui la resina è un pò "ondulante", vero?
Si...avresti dovuto mettere meno resina,secondo il mio modestissimo parere...puoi ancora porre rimedio,comunque...le resinature lunghe nn sono facili...io mi ci perdo spesso...
Entrambe...partiamo dal presupposto che tutte le resine si autolivellano,ovviamente,il peso incide sull'autolivellamento...ecco perchè è meglio darne poca e in più mani...avresti magari potuto aumentare la velocità,anche se questo espediente,con le resine high,a me,nn funziona tanto...avresti potuto metterne meno e stenderla di più...adesso però,potresti carteggiare,con un tampone piatto e ri-resinare...
fumo78- Moderatori
- Messaggi : 1276
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 46
Località : Sicilia(Me)-friuli(pn)
Re: [spin] La mia seconda custom: MHX TR902-3
complimenti, lavoro sobrio e pulito.
Se posso:
-quoto Fumo sulla resina
-la prossima greca intreccia i fili uno alla volta (un azzurro - uno argento - uno azzurro - uno argento e via così) che anche con 4 fili puoi far qualcosa di carino
Se posso:
-quoto Fumo sulla resina
-la prossima greca intreccia i fili uno alla volta (un azzurro - uno argento - uno azzurro - uno argento e via così) che anche con 4 fili puoi far qualcosa di carino
12- Moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 09.03.10
Età : 40
Località : ts
Re: [spin] La mia seconda custom: MHX TR902-3
grazie a tutti di nuovo, terrò presenti i vostri consigli per il prossimo assemblaggio...
Black_dragon- Advanced members
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 24.11.12
Età : 35
Località : RC
Argomenti simili
» [Spin] MB845 - custom
» [Spin] RAIS - Modulor 6'7" 3/8 - custom
» [SPIN] HM-SJ842-MHX - la mia prima custom!
» [spin] La mia terza custom: MHX MB843-W
» [SPIN]FALCON ORIGINAL 6-17 CUSTOM
» [Spin] RAIS - Modulor 6'7" 3/8 - custom
» [SPIN] HM-SJ842-MHX - la mia prima custom!
» [spin] La mia terza custom: MHX MB843-W
» [SPIN]FALCON ORIGINAL 6-17 CUSTOM
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.