Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti attivi
» presentazioneDa Gianluca bachechi Gio Apr 21, 2022 2:03 pm
» Ciao a tutti
Da Peppe Gio Apr 21, 2022 6:54 am
» Ciao
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:29 pm
» Presentazione
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:28 pm
» Presentazione
Da Peppe Mer Apr 20, 2022 6:28 pm
» Presentazione
Da ProWrap Mer Apr 06, 2022 11:42 am
» Presentazione
Da Fede70 Lun Apr 04, 2022 7:21 am
» Presentazioni
Da Federod Gio Mar 31, 2022 2:14 am
» Presentazioni
Da Federod Gio Mar 31, 2022 2:14 am
» Presentazioni
Da NemoCustomRod Mer Mar 23, 2022 2:27 pm
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
donazioni
Questo forum non ha scopo di lucro. E' un luogo di libero scambio di idee ed esperienze. Il tenerlo attivo e vitale, però, comunque comporta impegno, anche economico. Ogni donazione è, pertanto, ben accetta.[bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
5 partecipanti
[bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
Legature in size A nero e argento met - 1 mano ci CP e 1 di FC lite
![[bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt Img_6710](https://i.servimg.com/u/f11/15/31/26/89/img_6710.jpg)
![[bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt Img_6711](https://i.servimg.com/u/f11/15/31/26/89/img_6711.jpg)
![[bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt Img_6712](https://i.servimg.com/u/f11/15/31/26/89/img_6712.jpg)
![[bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt Img_6710](https://i.servimg.com/u/f11/15/31/26/89/img_6710.jpg)
![[bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt Img_6711](https://i.servimg.com/u/f11/15/31/26/89/img_6711.jpg)
![[bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt Img_6712](https://i.servimg.com/u/f11/15/31/26/89/img_6712.jpg)
Ultima modifica di compare zappitto il Ven Ago 09, 2013 1:32 pm - modificato 1 volta.
Ospite- Ospite
Re: [bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
Che bella compare, quelle legature le danno un aspetto molto "cattivo"
![[bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt 740434](/users/3013/85/49/90/smiles/740434.gif)
_________________
Marco
Big Monkey- Cool Builders
- Messaggi : 244
Data d'iscrizione : 04.02.11
Età : 46
Località : Cagliari-Oristano
Re: [bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
Bella...semplice e ben resinata,mi piace...ma è un effetto ottico o la resina è,come dire,torbida?
fumo78- Top builders
- Messaggi : 1276
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 44
Località : Sicilia(Me)-friuli(pn)
Re: [bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
forse è la luce non ci ho badato molto, scattate al volo col cell

Ospite- Ospite
Re: [bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
compare zappitto ha scritto:forse è la luce non ci ho badato molto, scattate al volo col cell![]()
E dai,hai il tornio e non hai na fotocamera

fumo78- Top builders
- Messaggi : 1276
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 44
Località : Sicilia(Me)-friuli(pn)
Re: [bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
bella , le rifiniture con filo argento mi piacciono .

Tiziano- Cool Builders
- Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 26.03.12
Età : 52
Località : Amantea (CS)
Re: [bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
Bellissima Compare, complimenti
.Adoro le legature nere-argento. Nella prima foto si vede che il penultimo anello prima del tip, è leggermente piegato. E' così oppure è un effetto ottico?

sbiegosea- Cool Builders
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 27.12.11
Età : 37
Località : lecce
Re: [bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
oddio mi ero preso paura ! sono andato a controllare .. eff ottico, purtroppo i ballerini vanno sempre dove gli pare, certo che sembra abbia preso un muro


Ospite- Ospite
Re: [bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
Sono tornato a pescarti rileggendo tra i lavori pubblicati
Bravissimo elegante e poi per me il nero e il nero... (qualcuno dovrebbe prendere spunto....e sai di chi parlo!
) ma la placca e sempre all black?
Domanda....vedo su alcuni terminali di sezione affiorare il filo, io su due serie di colmic fiume ho avuto lo stesso risultato dopo aver lottato per far stare la resina al suo posto ma qualcosa e stato più forte del mio pennello...il trattamento antipioggia non perdona ha una reazione alla resina che porta a spostarla senza possibilità di vittoria da parte nostra, hai lottato pure tu???
Non ho avuto contorni netti nel colli...zone dove la resina spariva e altre invece dove si accumulava...insomma indomabile!!!
Ho scritto a una persona vicina a questa azienda cercando di capire il perche di questa cosa, e mi ha risposto che parlando con un suo legatore gli ha consigliato di passare petrolio bianco sui colli per evitare questa situazione, nel caso servisse per altro montaggio visto che a me non sono ancora ricapitate e non sò dire nulla in merito al consiglio sapere cosa accade sarebbe davvero ok.
Oltre al petrolio bianco si può usare altro sgrassante?
Rinnovo i complimenti per nero e argento, e visto che la lotta la intravedo...complimenti pure per il risultato resina, con questo trattamento hai fatto un gran lavoro.
Bravissimo elegante e poi per me il nero e il nero... (qualcuno dovrebbe prendere spunto....e sai di chi parlo!

Domanda....vedo su alcuni terminali di sezione affiorare il filo, io su due serie di colmic fiume ho avuto lo stesso risultato dopo aver lottato per far stare la resina al suo posto ma qualcosa e stato più forte del mio pennello...il trattamento antipioggia non perdona ha una reazione alla resina che porta a spostarla senza possibilità di vittoria da parte nostra, hai lottato pure tu???
Non ho avuto contorni netti nel colli...zone dove la resina spariva e altre invece dove si accumulava...insomma indomabile!!!
Ho scritto a una persona vicina a questa azienda cercando di capire il perche di questa cosa, e mi ha risposto che parlando con un suo legatore gli ha consigliato di passare petrolio bianco sui colli per evitare questa situazione, nel caso servisse per altro montaggio visto che a me non sono ancora ricapitate e non sò dire nulla in merito al consiglio sapere cosa accade sarebbe davvero ok.
Oltre al petrolio bianco si può usare altro sgrassante?
Rinnovo i complimenti per nero e argento, e visto che la lotta la intravedo...complimenti pure per il risultato resina, con questo trattamento hai fatto un gran lavoro.
bernardo- Moderatori
- Messaggi : 342
Data d'iscrizione : 26.08.10
Età : 53
Località : massa carrara
Re: [bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
bernardo ha scritto:Sono tornato a pescarti rileggendo tra i lavori pubblicati
Bravissimo elegante e poi per me il nero e il nero... (qualcuno dovrebbe prendere spunto....e sai di chi parlo!) ma la placca e sempre all black?
compà.... ma è morto qualcuno????
che è quella canna da funerale???
a roma si dovrebbero montare SOLO con filo giallo e rosso!!!!!!!!!!!!

ti dico bravo per 2 motivi: legature basse (o almeno sembra.... hai accorciato bene i piedi degli anelli...) e legatura-resinatura fino al bordo del pezzo (sei sempre più vicino!!!!!)
a parte il black..... il lavoro è venuto bene

Ospite- Ospite
Re: [bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
rispondo ed entrambi
Bernardo,
non ho avuto il problema della lacca che scappa, sempre presente con
le ultime Colmic per quel particolare trattamento "antipioggia" per il semplice fatto che la canna era gia stata montata dalla casa, il proprietario aveva rotto il sovra pedone per un incidente durante la chiusura ( aveva lavato la canna e il velo d'acqua ha fatto si che il pezzo scivolasse oltre ... non vi dico cosa non ho dovuto fare per togliere il moncone ...) quindi l'ho dovuta smontare quasi completamente, dico quasi perchè gli unici punti dove la colla è leggermente mancante è sui ballerini originali, avendola rifatta esattamente come era scioccamente non li ho toccati, anche la placca è rimasta com'era (
)
Il petrolio bianco, al momento non l'ho mai usato sulle canne ( ci pulisco i muli) potrebbe anche funzionare ... un mio amico fissatissimo con la pulizia ha bandito dai suoi prodotti tutti i derivati del petrolio, dice che danneggia il legante del carbonio ma utilizza dei prodotti a bassissimo contenuto di silicone; dopo aver lucidato all'inverosimile una canna nuova prima di essere legata mi ha fatto sudare 7 camice perchè l'effetto era lo stesso del trattamento in questione ... l'ho minacciato che prossima volta gli avrei ripulito i colletti con la carta vetro e benzina
Leo nessun accorciamento del piede anello, ci aveva già pensato il primo montatore, solo sui primi però
Bernardo,
non ho avuto il problema della lacca che scappa, sempre presente con
le ultime Colmic per quel particolare trattamento "antipioggia" per il semplice fatto che la canna era gia stata montata dalla casa, il proprietario aveva rotto il sovra pedone per un incidente durante la chiusura ( aveva lavato la canna e il velo d'acqua ha fatto si che il pezzo scivolasse oltre ... non vi dico cosa non ho dovuto fare per togliere il moncone ...) quindi l'ho dovuta smontare quasi completamente, dico quasi perchè gli unici punti dove la colla è leggermente mancante è sui ballerini originali, avendola rifatta esattamente come era scioccamente non li ho toccati, anche la placca è rimasta com'era (

Il petrolio bianco, al momento non l'ho mai usato sulle canne ( ci pulisco i muli) potrebbe anche funzionare ... un mio amico fissatissimo con la pulizia ha bandito dai suoi prodotti tutti i derivati del petrolio, dice che danneggia il legante del carbonio ma utilizza dei prodotti a bassissimo contenuto di silicone; dopo aver lucidato all'inverosimile una canna nuova prima di essere legata mi ha fatto sudare 7 camice perchè l'effetto era lo stesso del trattamento in questione ... l'ho minacciato che prossima volta gli avrei ripulito i colletti con la carta vetro e benzina
![[bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt 740434](/users/3013/85/49/90/smiles/740434.gif)
Leo nessun accorciamento del piede anello, ci aveva già pensato il primo montatore, solo sui primi però
Ospite- Ospite
Re: [bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
Carta vetra e benzina e un ottima minaccia!
Io per resinarle sono impazzito...è il risultato e stato proprio che nelle ultime spire io filo era tornato leggermente povero di resina pur seguendo tanto la fase resina...
Se mi dici che rovina il legante del carbonio rivado alla caccia di informazioni!
Io per resinarle sono impazzito...è il risultato e stato proprio che nelle ultime spire io filo era tornato leggermente povero di resina pur seguendo tanto la fase resina...
Se mi dici che rovina il legante del carbonio rivado alla caccia di informazioni!
bernardo- Moderatori
- Messaggi : 342
Data d'iscrizione : 26.08.10
Età : 53
Località : massa carrara
Re: [bolo] Colmic fiume 1500 - bolognese 7 mt
lo dice il mio amico, a mio avviso per rovinarlo bisogna tenercela a bagno
per mesi ...
per mesi ...
Ospite- Ospite

» [Bolo] Colmic Fiume XXT 250 6-7 metri
» [Bolo] Colmic Fiume XXT 180 6 e 7 metri
» [bolo]Colmic Fireblade 6 mt
» [bolo]Colmic Hadoc 5mt
» [bolo] - Bolognese Specialist 6 Mt - la stella d'argento - Custom by Czap
» [Bolo] Colmic Fiume XXT 180 6 e 7 metri
» [bolo]Colmic Fireblade 6 mt
» [bolo]Colmic Hadoc 5mt
» [bolo] - Bolognese Specialist 6 Mt - la stella d'argento - Custom by Czap
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|