Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti commentati
» presentazione Da jay1 Ieri alle 9:50 am
» [CERCO] Xzoga belvedere 8/16
Da Patu Dom Feb 28, 2021 9:00 pm
» saluti
Da mki906 Sab Feb 27, 2021 10:56 am
» Saludos desde España.
Da Lluischam Ven Feb 26, 2021 1:41 pm
» Piacere Davide
Da DadeLg300 Lun Feb 22, 2021 6:36 pm
» KRK da Ravenna
Da KRK Sab Feb 13, 2021 8:12 pm
» Un saluto a tutto il forum
Da Heavy Duty Sab Feb 13, 2021 6:49 pm
» presentazione
Da il marino Sab Feb 13, 2021 6:45 pm
» presentazione
Da il marino Sab Feb 13, 2021 6:44 pm
» Presentazione
Da il marino Sab Feb 13, 2021 6:43 pm
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
MHX SJ782 2 pezzi
MHX SJ782 2 pezzi
Mi avvicino da poco al rod building da poco insieme ad un amico,pier , qui sul forum Aspide85.
Ci gettiamo assieme in un progetto, stesso grezzo, stili diversi.
Io ho molto più tempo di lui e lavoro come un drogato, il rod building è una DROGA!!!!
Dalla mia mente esce quest'opera, minimalista, come la pesca a cui sarà dedicata..Spinning alla trota.
Spulcio il forum, imparo tanto e poi inizio mi butto a lavoro dopo che Peppe mi ha consigliato il grezzo.
I risultati eccoli:



Le foto non sono il massimo, lo so :(
Presto verrà ultimato anche il pezzo dell'adesivo con una legatura e della resina.
Ma per il momento una delle più grandi soddisfazioni da pescatore, non sarà una big trout , ma la prima trota con la MIA canna è stata fantastica.

Non mi metto ad elencare tutti i materiali, dato che non servirebbe.
Per la prima esperienza ho utilizzato un ROD KIT di MH.
Penso che il suddetto grezzo sia d'ottima qualità, considerando sopratutto il modico prezzo rispetto alle rivali più blasonate.
La canna che n'è uscita fuori è splendida; il montaggio è stato eseguito in contro spina. Risultato: una canna fast,ma non troppo; lancia bene il sottomano...Sino ad ora ci ho pescato solo con Mepps del 2 e lo gestisce più che egregiamente.
Con il pesce in canna è una goduria..una volta agganciato c'è solo da godersi il combattimento..
Ieri ho tirato fuori una trota che praticamente non aveva mangiato.
Ottima sensibilità e reattività generale!!!
Poi che leggerezza!!!!!!! INDESCRIVIBILE!!
Unico problemino quando la sbacchetto con più forza ha un ritorno di vibrazioni sul manico..Può essere che ho eseguito qualche errore nel montaggio degli anelli o è un problema di bilanciatura???
Magari va leggermente piombata...
Per il resto sono soddisfattissimo
Al prossimo lavoretto
Ciao a tutti, Antonio
Ci gettiamo assieme in un progetto, stesso grezzo, stili diversi.
Io ho molto più tempo di lui e lavoro come un drogato, il rod building è una DROGA!!!!
Dalla mia mente esce quest'opera, minimalista, come la pesca a cui sarà dedicata..Spinning alla trota.
Spulcio il forum, imparo tanto e poi inizio mi butto a lavoro dopo che Peppe mi ha consigliato il grezzo.
I risultati eccoli:



Le foto non sono il massimo, lo so :(
Presto verrà ultimato anche il pezzo dell'adesivo con una legatura e della resina.
Ma per il momento una delle più grandi soddisfazioni da pescatore, non sarà una big trout , ma la prima trota con la MIA canna è stata fantastica.

Non mi metto ad elencare tutti i materiali, dato che non servirebbe.
Per la prima esperienza ho utilizzato un ROD KIT di MH.
Penso che il suddetto grezzo sia d'ottima qualità, considerando sopratutto il modico prezzo rispetto alle rivali più blasonate.
La canna che n'è uscita fuori è splendida; il montaggio è stato eseguito in contro spina. Risultato: una canna fast,ma non troppo; lancia bene il sottomano...Sino ad ora ci ho pescato solo con Mepps del 2 e lo gestisce più che egregiamente.
Con il pesce in canna è una goduria..una volta agganciato c'è solo da godersi il combattimento..
Ieri ho tirato fuori una trota che praticamente non aveva mangiato.
Ottima sensibilità e reattività generale!!!
Poi che leggerezza!!!!!!! INDESCRIVIBILE!!
Unico problemino quando la sbacchetto con più forza ha un ritorno di vibrazioni sul manico..Può essere che ho eseguito qualche errore nel montaggio degli anelli o è un problema di bilanciatura???
Magari va leggermente piombata...
Per il resto sono soddisfattissimo

Al prossimo lavoretto

Ciao a tutti, Antonio
diggio87- New members
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 04.08.11
Età : 33
Località : Montorio
Re: MHX SJ782 2 pezzi
mi pare che ti sia venuta ottimamente poi quando le cose si fanno da se la goduria di attarci un pesce alle prime uscite è doppia !
non ho una esperienza tale per consigliarti come risolvere il problema
non ho una esperienza tale per consigliarti come risolvere il problema
Ospite- Ospite
Re: MHX SJ782 2 pezzi
Ottimo montaggio
...le vibrazioni possono dipendere dall'innesto o dal serraggio della placca ? prova a verificarli dopo averle sentite.
Verifica anche se nel resinare hai riempito questi spazi tra frame e grezzo:


...le vibrazioni possono dipendere dall'innesto o dal serraggio della placca ? prova a verificarli dopo averle sentite.
Verifica anche se nel resinare hai riempito questi spazi tra frame e grezzo:

_________________
Peppe
-----------------
Se nell'avatar mostri il tuo volto fai cosa gradita al forum ed acquisti in credibilità.
Re: MHX SJ782 2 pezzi
Penso che allora sia colpa del serraggio della placca!!!
Provo a mettere una siringa di colla epossidica tra il sughero e la coda della placca???
C'è un leggero gioco, penso di averci messo poca colla
Sennò mi tocca smontare...
Provo a mettere una siringa di colla epossidica tra il sughero e la coda della placca???
C'è un leggero gioco, penso di averci messo poca colla
Sennò mi tocca smontare...
diggio87- New members
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 04.08.11
Età : 33
Località : Montorio
Re: MHX SJ782 2 pezzi
Se vibra la placca potresti con un dreamel fare 3 o 4 forellini lungo il canale lineare che attraversa la parte filettata a distanze regolari, cercando di beccare i vuoti tra gli spessori. Quindi con una siringa inietti la colla. Se entra da un foro ed esce da un altro è preferibile perchè sei certo che ha riempito il vuoto.
_________________
Peppe
-----------------
Se nell'avatar mostri il tuo volto fai cosa gradita al forum ed acquisti in credibilità.
Re: MHX SJ782 2 pezzi
forellini lungo la guida della vite di serraggio... mandragata !!!
Peppe visto che siamo in tema, quando consigli
"Verifica anche se nel resinare hai riempito questi spazi tra frame e grezzo" cosa è che può causare la vibrazione, il vuoto o il riempimento?
Io di solito dopo il frame faccio ancora 3/4 giri di avvolgimento e poi ci mando la lacca, è un Vizio che ho preso dalla bolognese per evitare che salti l'anello con il tempo.
Peppe visto che siamo in tema, quando consigli
"Verifica anche se nel resinare hai riempito questi spazi tra frame e grezzo" cosa è che può causare la vibrazione, il vuoto o il riempimento?
Io di solito dopo il frame faccio ancora 3/4 giri di avvolgimento e poi ci mando la lacca, è un Vizio che ho preso dalla bolognese per evitare che salti l'anello con il tempo.
Ospite- Ospite
Re: MHX SJ782 2 pezzi
compare zappitto ha scritto:forellini lungo la guida della vite di serraggio... mandragata !!!
Peppe visto che siamo in tema, quando consigli
"Verifica anche se nel resinare hai riempito questi spazi tra frame e grezzo" cosa è che può causare la vibrazione, il vuoto o il riempimento?
Io di solito dopo il frame faccio ancora 3/4 giri di avvolgimento e poi ci mando la lacca, è un Vizio che ho preso dalla bolognese per evitare che salti l'anello con il tempo.
Si può capitare che poca resina e quel punto, specie con i V frame, con un leggerissimo gioco possa creare delle vibrazioni... meglio riempire, meglio con qualche spira anche.

_________________
Peppe
-----------------
Se nell'avatar mostri il tuo volto fai cosa gradita al forum ed acquisti in credibilità.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|