Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 83 il Mer Feb 11, 2015 12:54 pm
Ultimi argomenti
» Ciao a tutti!Da Alegalbu Ieri alle 7:54 pm
» Browning Devil ceramic 60
Da Francov4s Gio Feb 14, 2019 2:08 pm
» Un saluto a tutti
Da Mario naclerio Mer Feb 06, 2019 9:55 pm
» CTS 7”6 #4
Da Massimo Milone Mer Feb 06, 2019 9:38 am
» Salve tutti!
Da Cantuccio Lun Feb 04, 2019 2:22 pm
» Ciao a tutti
Da Andrea982 Lun Feb 04, 2019 2:17 pm
» Presentazione
Da yuri_gas Sab Feb 02, 2019 6:37 pm
» Ciao ragazzi
Da Fabio741 Gio Gen 31, 2019 12:06 pm
» Ciao a tutti
Da il marino Gio Gen 31, 2019 12:02 pm
» Buonasera a tutti
Da il marino Gio Gen 31, 2019 12:00 pm
Forums e siti
Spinning Alla Trota
Nautica Libera
HEXROD
Spinpoint
The Nerbs
P I P A M
Custom Rod Builders Guild
Rod Building Forum
Mud Hole Community Forum
Batson Enterprises Forum
Apostoli dello Spinning
Il Mercatino della Pesca
Spinclub
Spinning alla Trota
Pescare Calabria On Line
Campania Fishing
Pescare in Sicilia Forum
Roberto Cazzola
Mosca Club Campania
Simfly Forum
Surfcasting e Dintorni
Forum Sandro Meloni
Vertical Jigging e Spinning
Info marchio
ItRB è marchio registrato a nome dell'amministratore. Si fa espresso divieto di utilizzare il marchio ItRB in modo proprio o improprio se non nei modi e nelle forme approvate dall'amministratore. Per i contravventori l'amministrazione si riserva di adire alle vie legali nel pieno rispetto della proprietà e dei diritti da essa proveniente. Del marchio succitato è vietata la riproduzione e l'utilizzo se non previa concessione di licenza non trasferibile. L'utente riconosce espressamente tutti i diritti dell'amministratore relativi al marchio ItRB. L'utente è, altresì, consapevole che accedendo a questo sito, e partecipando a scritti, attività o iniziative di qualunque natura e a qualunque livello, non acquisterà alcun diritto connesso al sito od al marchio, né alcun avviamento in una qualsivoglia attività. L'utente si obbliga, inoltre, a non disporre, direttamente o per interposta persona, del marchio ItRB ad alcun titolo ne in favore di se stesso ne di terzi, siano essi persone fisiche e/o giuridiche.
[spin] Hm-sj781
[spin] Hm-sj781
Dovrebbe essere la prima canna , ma in realtà è la seconda in quando ho messo le mani e assemblato un grezzo L844 prima di questo....
Il problema è che ora dopo aver completato questo che vi presento , penso che rimettero' le mani sul precedente e correggero' gl'errori di quello (visto che con questo li ho saputi affrontare e risolvere)
Anelli fuji sicc (tolti ad una crostage )
tip e ultimi due anelli sono sempre fuji in alconite
Porta mulinello American tackle aero con lavorazione eva per rifinirlo
a firma è un pennarello a vernice (da resinare)
filo madeira , mentre il metallizzato me lo ha regalato un negoziante dicendomi che la shimano lo manda per le riparazioni delle loro canne....
ecco qualche foto.






Spero vi piaccia....sono aperti consigli.
se ce la faccio vi metto la curva e la foto nel complesso
Saluti marco
Il problema è che ora dopo aver completato questo che vi presento , penso che rimettero' le mani sul precedente e correggero' gl'errori di quello (visto che con questo li ho saputi affrontare e risolvere)
Anelli fuji sicc (tolti ad una crostage )
tip e ultimi due anelli sono sempre fuji in alconite
Porta mulinello American tackle aero con lavorazione eva per rifinirlo
a firma è un pennarello a vernice (da resinare)
filo madeira , mentre il metallizzato me lo ha regalato un negoziante dicendomi che la shimano lo manda per le riparazioni delle loro canne....
ecco qualche foto.






Spero vi piaccia....sono aperti consigli.
se ce la faccio vi metto la curva e la foto nel complesso
Saluti marco
Marco Marco- New members
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Roma
Re: [spin] Hm-sj781
E bravo Marco... vedi che pian pianino le cose migliorano, c'è qualche bollicina e la linea della resina non è perfetta... ma nell'insieme è un bel vedere.
romolo753- Moderatori
- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 48
Località : Roma (RM)
Re: [spin] Hm-sj781
Grazie Romolo!!! allora le bolle non ci sono , quelle che si vedono sono assottigliamenti della resinatura o foto fatte male (daro' una seconda mano piu' compatta)mentre hai centrato il vero problema :
"TENERE UNA LINEA DRITTA DI RESINATURA "
non riesco proprio ...
p.s. le foto sono tagliate ...vi giro il link di FB (anche per chi non lo ha si possono visualizzare)
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.225366084308525.1073741830.100005054044817&type=1&l=19e3347726
"TENERE UNA LINEA DRITTA DI RESINATURA "
non riesco proprio ...
p.s. le foto sono tagliate ...vi giro il link di FB (anche per chi non lo ha si possono visualizzare)
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.225366084308525.1073741830.100005054044817&type=1&l=19e3347726
Marco Marco- New members
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Roma
Re: [spin] Hm-sj781
Mi sembrava di vederne una scoppiata e altre due o tre (di cui una superficiale) sulla legatura del porta amo ma non sono un problema, al limite un giorno me la fai vedere dal vivo e ti dico meglio.
romolo753- Moderatori
- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 48
Località : Roma (RM)
Re: [spin] Hm-sj781
ahah ahvolentieri, di persona mi faresti capire meglio alcune cose!! grazie davvero...p.s. pero' come faccio a tenere la linea ? uso il nastro carta?
Marco Marco- New members
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Roma
Re: [spin] Hm-sj781
No, tieni la mano ferma
al limite appoggi il gomito su un piano mentre la canna gira.

romolo753- Moderatori
- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 01.02.10
Età : 48
Località : Roma (RM)
Re: [spin] Hm-sj781
.....piu' facile a dirsi che a farsi...non avendolo centrato la canna gira storta ahaah a
Marco Marco- New members
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Roma
Re: [spin] Hm-sj781
Non è un problema...male che vada gira in maniera ellissoidale...poggia il gomito sul tavolo o se troppo basso,aggiungi un libro...per il resto non mi pare un brutto lavoro,anche se avrei curato maggiormente la cilindricità in alcune resinature...Marco Marco ha scritto:.....piu' facile a dirsi che a farsi...non avendolo centrato la canna gira storta ahaah a
fumo78- Top builders
- Messaggi : 1277
Data d'iscrizione : 14.03.10
Età : 40
Località : Sicilia(Me)-friuli(pn)
Re: [spin] Hm-sj781
Grazie! In che modo posso recuperare per dare una maggiore vilindricita? Centra qualcosa il fatto che uso la flex coat high che e' mooolto viscosa?
Marco Marco- New members
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Roma
Re: [spin] Hm-sj781
Al contrario...dovrebbe aiutarti usare una resina piu densa...credo...
l effetto goccia,o quantomeno lo scivolamento della resina da una parte o dall altra della legatura é un problema che a volte si crea anche a me...
invece di dare una sola mano,dai tre mani sottilissime di resina..vedrai che la resinatura verrà bella dritta e uniforme!!!!
l effetto goccia,o quantomeno lo scivolamento della resina da una parte o dall altra della legatura é un problema che a volte si crea anche a me...
invece di dare una sola mano,dai tre mani sottilissime di resina..vedrai che la resinatura verrà bella dritta e uniforme!!!!
maggio.11- Cool Builders
- Messaggi : 667
Data d'iscrizione : 11.01.12
Età : 32
Località : giulianova
Re: [spin] Hm-sj781
Dai bel lavoro vero come dice maggio fai piu mani fine dovresti far meno fatica ad avere un livello piu uniforme o almeno per me ha funzionato con piu mani leggere
magari è stata solo fortuna
non so sul hook keper magari è scomodo ma io per cercare di avere una linea piu dritta possibile metto un giretto di nastro di carta largo mezzo cm e lascio una linguetta finale ripiegata per andare bene a rimuoverla senza fermare il dryer do la prima passata a tutti gli anelli (non troppo abbondante) e poi rimuovo i nastri (ovviamente cerco di arrivarci piu a filo possibile) poi il leggero scalino che potrebbe formarsi automaticamente andra a sparire autolivellandosi.
a me funziona purtroppo a volte non ho la possibilità di apoggiare il gomito e ho eluso il problema così




non so sul hook keper magari è scomodo ma io per cercare di avere una linea piu dritta possibile metto un giretto di nastro di carta largo mezzo cm e lascio una linguetta finale ripiegata per andare bene a rimuoverla senza fermare il dryer do la prima passata a tutti gli anelli (non troppo abbondante) e poi rimuovo i nastri (ovviamente cerco di arrivarci piu a filo possibile) poi il leggero scalino che potrebbe formarsi automaticamente andra a sparire autolivellandosi.
a me funziona purtroppo a volte non ho la possibilità di apoggiare il gomito e ho eluso il problema così




Ospite- Ospite
Re: [spin] Hm-sj781
seguiro il consiglio , daro' una seconda mano anche se la prima era abbastanza "alta".....vi tengo aggiornati!
Grazie
Grazie

Marco Marco- New members
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Roma
Re: [spin] Hm-sj781
Consiglio seguito . ho resinato anche la scritta ed è venuta resinata bene circolare e molto dritta. PIENAMENTE SODDISFATTO è bastato renderla piu' liquida con l'accendino dopo per farla piu' circolare dando pero' due mani sottili.
Provata anche....certo meglio a trote pero' c'è scappato il gatto da 2,5 kg...ecco la piega

questa è tratta da un video scusate la qualità

Provata anche....certo meglio a trote pero' c'è scappato il gatto da 2,5 kg...ecco la piega

questa è tratta da un video scusate la qualità

Marco Marco- New members
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Roma
Re: [spin] Hm-sj781
Marco Marco ha scritto:Consiglio seguito . ho resinato anche la scritta ed è venuta resinata bene circolare e molto dritta. PIENAMENTE SODDISFATTO è bastato renderla piu' liquida con l'accendino dopo per farla piu' circolare dando pero' due mani sottili.
Provata anche in laghetto sportivo....certo meglio a trote pero' c'è scappato il gatto da 2,5 kg...ecco la piega
questa è tratta da un video scusate la qualità
Marco Marco- New members
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Roma
Re: [spin] Hm-sj781
vedo adesso ! il problema di dover far girare la canna in asse è la prima cosa che devi risolvere altrimenti la resina ti scivolerà sempre per pendenza
diciamo che come prima esperienza ( questa vedo ) non è male e comunque sia ogni aggeggio realizzato per il proprio sollazzo è sempre
un godimento assoluto quando poi funziona pure!
diciamo che come prima esperienza ( questa vedo ) non è male e comunque sia ogni aggeggio realizzato per il proprio sollazzo è sempre
un godimento assoluto quando poi funziona pure!
Ospite- Ospite
Re: [spin] Hm-sj781
E' esattamente come la penso io...tra l'altro prima autocostruivo esche e il piacere della cattura con quelle e' stupendo.....maggiore ancora sentire la sensibilita della canna fatta da me e catturarci!
Come sempre, grazie dei consigli
Come sempre, grazie dei consigli
Marco Marco- New members
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Roma
Re: [spin] Hm-sj781
Ciao marco. Se non ti dispiace mi descrivi un pò la canna? Mi interessa parecchio.
lingozzo- New members
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 22.07.13
Re: [spin] Hm-sj781
Ciao lingozzo scusa leggo solo ora.
Inizialmente mi ha dato sensazione di essere "morbida" ...., ho dovuto provarla prima di capire che invece è perfetta per il tipo di pesca che cercavo. in cattura ha una curva molto dolce che consente di evitare slamate ....viceversa è rapida in ferrata. trasmette molto bene le sensazioni penso che st'anno in torrente mi divertiro'. ho provato piccolo jerk , ondulanti e minnow (parliamo sempre di roba piccola) il martin sino a 4 gr (penso che gestisce anche il 6 ma in assenza di corrente altrimenti perdi di sensibilità essento artificiali che " fanno resistenza") ....dalle mie parole forse sembra tutto oro....l'unica pecca che è un po' cortina (ora come ora sto pescando in laghetti se era un pelo piu' lunga era meglio) ma l'apprezzero' di piu a febbraio..
Inizialmente mi ha dato sensazione di essere "morbida" ...., ho dovuto provarla prima di capire che invece è perfetta per il tipo di pesca che cercavo. in cattura ha una curva molto dolce che consente di evitare slamate ....viceversa è rapida in ferrata. trasmette molto bene le sensazioni penso che st'anno in torrente mi divertiro'. ho provato piccolo jerk , ondulanti e minnow (parliamo sempre di roba piccola) il martin sino a 4 gr (penso che gestisce anche il 6 ma in assenza di corrente altrimenti perdi di sensibilità essento artificiali che " fanno resistenza") ....dalle mie parole forse sembra tutto oro....l'unica pecca che è un po' cortina (ora come ora sto pescando in laghetti se era un pelo piu' lunga era meglio) ma l'apprezzero' di piu a febbraio..
Marco Marco- New members
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 01.08.13
Località : Roma
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|